Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Trump, il record dei 239 milioni per l’inaugurazione: il contributo maggiore (5 milioni) da un produttore di polli


di
Giuliana Ferraino, inviata a New York

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Secondo i dati della Federal Election Commission, oltre 140 aziende o individui hanno donato almeno un milione di dollari. I tre maggiori donatori. Un confine sempre più sottile tra politica e interessi privati

L’inaugurazione del secondo mandato presidenziale di Donald Trump, lo scorso 20 gennaio, ha battuto ogni record di finanziamento nella storia americana: ben 239 milioni di dollari raccolti, più del doppio rispetto al precedente primato, anch’esso detenuto da Trump di 107 milioni nel 2017. A rivelarlo è una comunicazione depositata presso la Federal Election Commission (Fec).

Secondo i dati ufficiali, oltre 140 individui o aziende hanno donato almeno un milione di dollari ciascuno. Tra questi, nomi di spicco della finanza e della tecnologia: JPMorgan Chase, Delta Air Lines, Target, Amazon, Meta, e alcuni investitori legati a Elon Musk, come John Hering, Ken Howery e Keith Rabois. Musk, attuale consigliere presidenziale, non ha però contribuito direttamente, né a titolo personale né attraverso le sue aziende.




















































Il contributo maggiore, pari a 5 milioni di dollari, proviene dalla società avicola Pilgrim’s. Seguono Ripple Inc., azienda del settore criptovalute, con poco meno, e Warren Stephens, donatore repubblicano e nominato da Trump ambasciatore britannico lo stesso giorno, li 2 dicembre 2024, in cui ha versato 4 milioni di dollari. Questi finanziamenti rivelano l’interesse delle grandi imprese a consolidare il legame con un leader che gestisce la politica come una trattativa. 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Cifra record

Per confronto, George W. Bush raccolse nel 2001 circa 30 milioni di dollari (oggi sarebbero circa 55 milioni), mentre Joe Biden ne raccolse 62 milioni nel 2021 (equivalenti a 76 milioni odierni), in un evento ridimensionato a causa della pandemia. La somma accumulata dalle due inaugurazioni di Trump ammonta così a 346 milioni di dollari, più di quanto raccolto da tutti gli altri presidenti insieme dal 1973, calcola il New York Times.

La cifra supera di gran lunga le reali esigenze logistiche e organizzative, e molte donazioni sembrano avere più una funzione simbolica o strategica che pratica: alcuni donatori milionari non hanno neanche ottenuto accesso agli eventi principali, già pieni, rileva Politico.

Secondo le normative Fec, i comitati inaugurali devono rendere noti nomi e importi dei donatori sopra i 200 dollari, ma non sono obbligati a dichiarare come i fondi vengano spesi. Finora, il comitato Trump-Vance non ha pubblicato dettagli in merito. Tuttavia, fonti vicine al team presidenziale sostengono che l’avanzo sarà destinato alla realizzazione della biblioteca presidenziale di Trump e ad altre iniziative collegate all’ex presidente.

L’organizzazione ha emesso circa 6 milioni di dollari in rimborsi, incluso un assegno da 50.000 dollari della Miss Universe Organization, un tempo di proprietà di Trump.

Le critiche sulla trasparenza 

Organizzazioni per la trasparenza e «watchdog» del finanziamento politico hanno sollevato dubbi sull’influenza che tali donazioni potrebbero avere sulle decisioni della nuova amministrazione. Secondo Public Citizen, «questo tipo di contributi mina la fiducia pubblica e rafforza la percezione di un accesso privilegiato per pochi».

Con un ritorno alla Casa Bianca segnato da eventi sfarzosi e finanziamenti record, la presidenza Trump si appresta ad affrontare non solo sfide politiche e istituzionali, ma anche interrogativi etici sul confine  sempre più labile tra potere pubblico e interessi privati. Ma questa è l’America targata Trump.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

21 aprile 2025 ( modifica il 21 aprile 2025 | 15:22)

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale