Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Agevolazioni finanziarie IRCAC: Opportunità per le Cooperative e i Consorzi della Regione Siciliana


L’IRCAC (Istituto Regionale per il Credito alle Attività Culturali) offre diverse forme di agevolazioni finanziarie, pensate per sostenere la crescita e lo sviluppo delle cooperative e dei loro consorzi. Queste agevolazioni rientrano nei limiti degli aiuti “de minimis”, come stabilito dal Regolamento (CE) n.1998/2006, e l’importo complessivo degli aiuti concessi a un’impresa non può superare i 200.000 euro nell’arco di tre esercizi finanziari.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Tra le principali agevolazioni offerte dall’IRCAC ci sono:

  • Credito di esercizio agevolato: un’opportunità mirata alle start-up di impresa, destinato specificamente alle cooperative di nuova costituzione.
  • Credito a medio termine agevolato: per investimenti produttivi, attività promozionali e di marketing, e per la capitalizzazione societaria.
  • Contributo interessi su finanziamenti bancari: pensato per ridurre il costo del credito e supportare la crescita aziendale.
  • Leasing agevolato: per favorire l’accesso alle risorse necessarie a investimenti produttivi attraverso il leasing.

Le agevolazioni sono riservate alle cooperative e ai loro consorzi, con sede nel territorio della Regione Siciliana, operanti in tutti i settori produttivi, con alcune esclusioni. Non possono infatti beneficiare delle agevolazioni le imprese attive nei settori della pesca e acquacoltura, nella produzione primaria dei prodotti agricoli e nel settore carbonifero.

Inoltre, le imprese attive nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli sono escluse nel caso in cui l’importo dell’aiuto sia determinato in base al prezzo o alla quantità dei prodotti acquistati da produttori primari o immessi sul mercato dalle imprese. Sono anche esclusi gli aiuti relativi all’acquisto di veicoli per il trasporto di merci su strada da parte di imprese che effettuano trasporto di merci per conto terzi, aiuti connessi all’esportazione verso paesi terzi o agli aiuti condizionati all’impiego preferenziale di prodotti interni.

Inoltre, le cooperative di credito, di assicurazione, le mutue cooperative e quelle che svolgono attività non ammissibili per disposizioni legislative e regolamentari non sono ammesse a queste agevolazioni.

A partire dall’introduzione della L.R. n.36 del 1991, l’IRCAC ha esteso il proprio intervento creditizio anche alle società di capitali, a condizione che almeno il 51% del pacchetto azionario sia detenuto da una o più società cooperative. Questo ha permesso a numerose imprese di capitalizzare il proprio potenziale e accedere a fondi agevolati per sostenere investimenti e sviluppare nuove attività.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Le cooperative siciliane e i consorzi che operano in ambito regionale hanno quindi un’importante opportunità di finanziamento, che può contribuire a rafforzare il loro operato e a favorire l’innovazione e la competitività. Per ulteriori dettagli su come accedere alle agevolazioni, Confapi Sicilia è a disposizione per fornire supporto nella preparazione delle domande e per chiarire qualsiasi dubbio relativo ai requisiti e alle modalità di accesso.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.