Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il Global Compact Onu rinnova la governance in Italia: Bettini (Pirelli) nuovo presidente, nel board anche A2A, Brembo, Edison, Legance, Leonardo e Snam


Cambio al vertice per la rete onusiana che opera nel nostro Paese e a cui aderiscono oltre 600 aziende. Filippo Bettini, senior advisor per la sostenibilità di Pirelli prende il posto di Marco Frey

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Cambio della guardia nel segno della contonuità per i vertici del Global Compact Network Italia, la rete tricolore dell’iniziativa onusiana di sostenibilità d’impresa più grande al mondo che quest’anno festeggia i 25 anni di attività. I Membri Fondatori dello Un Global Compact Network Italia si sono infatti riuniti per eleggere il nuovo consiglio direttivo che guiderà lo Ungcni per il prossimo triennio. Filippo Bettini è il nuovo Presidente della Fondazione. Il Sustainability senior advisor di Pirelli. succede a Marco Frey, che lascia la guida del network dopo oltre dieci anni di impegno ed attività. Frey, ordinario alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove dirige anche il master in economia circolare, e presidente del comitato scientifico di Symbola, è uno dei massimi esperti di sostenibilità e di misurazione della sostenibilità in Italia ed Europa.
«Ringrazio il presidente Marco Frey per aver accompagnato il Network per un lungo tempo, guidandoci fino al punto in cui siamo oggi, e spero vivamente voglia continuare a dare il suo contributo al progetto. Da parte mia, tutto l’impegno a mettere la mia esperienza manageriale al servizio dell’organizzazione. Alla mia presidenza, si affianca poi una vicepresidenza che sarà in capo ad Elena Semenzin, professoressa associata presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, e rispetto alla quale ho una complementarità – non solo di genere – ma anche di background e sul piano delle competenze», ha detto Bettini. 
La rete di aziende del Global Compact in Italia nell’ultimo anno è aumentata del 30%: le imprese italiane aderenti salgono così a 628 (di cui il 47% grandi aziende e il 53% Pmi, un dato sempre più bilanciato). Le imprese dello Ungcni sono tra le più impegnate nel portare avanti il percorso di una transizione sostenibile e digitale il più possibile equa e inclusiva, come è stato anche ricordato dal top management e dal mondo accademico a confronto nel corso dell’ultimo Business & SDGs High Level Meeting di Roma. 

Il consiglio

Il nuovo board of director si compone di 9 consiglieri, di cui 7 esponenti di realtà business e 2 rappresentanti del mondo non profit e accademico. I nuovi membri eletti, oltre a presidente e vice presidente, sono Cristina Bombassei, presidente di Aidaf, azionista, consigliera e chief legacy officer di Brembo; Massimo Ceriotti, responsabile Segreteria e Sviluppo di Fondazione Sodalitas; Roberto Randazzo, partner di Legance – Avvocati Associati, esperto di Esg; Renata Mele, Senior Vice President per la sostenibilità di Leonardo; Matteo Tanteri, Sustainability Officer di Snam  e ceo di Arbolia; Barbara Terenghi, a capo della sostenibilità di Edison; e Carlotta Ventura, responsabile delle comunicazioni, della sostenibilità e degli affari regionali di A2A e presidente di Amsa.
Daniela Bernacchi, invece, continuerà a ricoprire il ruolo di executive director di Ungcni Italia: «Ci saranno diverse sfide con il rinnovo della governance: la prima è quella del cambio di un presidente storico che ci ha accompagnato sin dalla nascita del network e, quindi, la costruzione di una nuova armonia con i nuovi board member e con il nuovo presidente – ha detto Bernacchi -. Questo è anche un periodo di grande backlash sulla sostenibilità; quindi, sarà importante che il nuovo consiglio direttivo abbia un impegno costante e continuativo sulle tematiche. Infine, una opportunità sarà quella di avere nuovi settori di intervento, nuove idee e nuove persone impegnate; quindi, possibilmente, un’innovazione continua». L’assemblea generale per l’elezione del nuovo consiglio direttivo ha registrato la partecipazione attiva di oltre il 70% dei membri fondatori e si è tenuta a Milano presso la sede di Edison.




















































18 aprile 2025 ( modifica il 18 aprile 2025 | 14:35)

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere