Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Innovacoop tra le imprese protagoniste della mostra Made in Italy impresa al femminile. “La nostra presenza valorizza la nostra società tutta al femminile”


Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Innovacoop è una società di Legacoop Emilia-Romagna a supporto dell’innovazione e della transizione digitale e energetica delle cooperative, selezionata tra le imprese protagoniste della mostra “Made in Italy impresa al femminile”, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con la Fondazione Bellisario, il Comitato Impresa Donna e la Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro.

Il motivo della selezione per la mostra è la sua governance e una struttura tutta al femminile. La presidente di Innovacoop e direttrice di Legacoop Emilia-Romagna, Barbara Lepri, è stata una delle vincitrici del premio Tina Anselmi per le innovazioni create nell’ambito della cooperazione di abitanti all’interno della Coop Dozza, di cui è stata direttrice generale.

“La nostra presenza,  in qualità di Startup,  all’interno della mostra valorizza la nostra società tutta al femminile riconoscendole il difficile compito di accompagnamento alle imprese nei processi di transizione ecologica, digitale e sociale – dichiara la presidente, Barbara Lepri – La sensibilizzazione ai temi e la necessità delle aziende di ricorrere alla formazione e alla finanza agevolata per un accompagnamento adeguato nei percorsi di innovazione energetica, sono tra gli obiettivi della nostra impresa.

Innovacoop è cresciuta nell’ultimo triennio soprattutto grazie alle attività di Digital Innovation Hub, aderente alla rete della Fondazione Pico, abilitata a svolgere assessment del livello di maturità digitale delle imprese e costruendo accompagnamenti formativi personalizzati”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La mostra, che si inserisce nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Nazionale del Made in Italy 2025, è dedicata a oltre cento imprenditrici italiane, che, scardinando regole e culture radicate che vedevano le donne escluse dall’iniziativa imprenditoriale, sono riuscite ad affermarsi in ambito professionale, aprendo la strada alle generazioni successive.

La storia di Innovacoop, i progetti per l’innovazione digitale e per le Comunità Energetiche Rinnovabili, sono raccontati in un corner dedicato all’interno della mostra, inaugurata dal ministro Adolfo Urso.

“Questa mostra è un tributo a 100 imprenditrici italiane che, con coraggio e determinazione, hanno contribuito in modo rilevante alla crescita economica, sociale e civile del Paese – ha sottolineato il ministro Urso –Oggi sono già un milione e duecentomila le imprese italiane guidate da donne, su un totale di sei milioni: è il dato più significativo e rilevante in Europa. Ma si può e si deve fare di più, perché la vera forza delle donne è saper superare i limiti”.

La mostra è aperta al pubblico nel fine settimana fino al 25 maggio, dalle ore 10 alle 18:30, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Palazzo Piacentini, via Veneto 33 – Roma).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

Microcredito

per le aziende