***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Si legge in: 2 minuti
la visita
Pubblicato il: 17/04/2025 – 17:32
COSENZA Il Vicepresidente di Unioncamere e Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, ha preso parte ieri a Bruxelles all’incontro con Raffaele Fitto, Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea per la Coesione e le Riforme.
La delegazione di Unioncamere, guidata dal Presidente Andrea Prete e composta dai membri dell’Ufficio di Presidenza e dal Segretario Generale Giuseppe Tripoli, ha illustrato il contributo che il sistema camerale può offrire alla governance della coesione europea, anche in qualità di soggetto attuatore, facilitatore territoriale e canale di collegamento tra imprese e istituzioni europee.
Nel corso dell’incontro, è stato evidenziato il ruolo già attivo delle Camere di Commercio nell’attuazione di misure legate al PNRR e ai Programmi Operativi Regionali, in ambiti quali digitalizzazione delle imprese, formazione e transizione ecologica.
Particolare attenzione è stata posta sulle funzioni che il sistema camerale può svolgere a livello territoriale: facilitare l’accesso ai fondi europei per le PMI, individuare i fabbisogni locali trasformandoli in proposte progettuali, promuovere partenariati pubblico-privati e rafforzare il collegamento tra i territori e le istituzioni comunitarie.
La partecipazione del Vicepresidente di Unioncamere Algieri conferma il coinvolgimento diretto della Camera di Commercio di Cosenza nelle dinamiche europee e nella valorizzazione del ruolo delle Camere di Commercio italiane nel contesto della politica di coesione.
Argomenti
Categorie collegate
Ultime dal Corriere della Calabria
Edizioni provinciali
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
WhatsApp us