Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Trump ancora contro Harvard: chiede stop alle esenzioni fiscali e minaccia di vietare l’iscrizione di studenti stranieri


Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La crociata di Donald Trump contro Harvard e tutte le università che hanno rifiutato di piegarsi alle linee politiche dettate dalla nuova amministrazione è solo all’inizio. Dopo il congelamento di 2,2 miliardi di finanziamenti federali, le accuse, le minacce e gli attacchi ai vertici del prestigioso ateneo, adesso il tycoon compie un ulteriore step nella sfida ingaggiata con il presidente dell’istituzione accademica, Alan Garber: ha chiesto al fisco di revocare le esenzioni fiscali di cui gode Harvard e ha minacciato di vietare l’ammissione di studenti stranieri.

Non solo i 2,2 miliardi di fondi cancellati, che potenzialmente potrebbero diventare presto 9, adesso la guerra ingaggiata con la Casa Bianca da una delle università più conosciute e prestigiose al mondo rischia di costare ancora più cara all’istituto e a chi lo guida. L’opposizione alle nuove linee guida nei programmi, nelle assunzioni e nelle ammissioni degli studenti legate alle politiche anti-Dei (diversità, equità e inclusione) della nuova leadership americana, in nome dell’indipendenza alla quale l’ateneo non ha intenzione di rinunciare, potrebbe adesso fargli perdere le esenzioni fiscali riservate alle organizzazioni caritatevoli, religiose o attive nel campo dell’istruzione. Per poterle ottenere, secondo la legge, le organizzazioni devono astenersi dal fare attività politica. Non ci sono prove che Harvard abbia violato questi paletti, secondo esperti citati dal Washington Post, ma è proprio su questo punto che Trump forza la mano per motivare la sua decisione di interrompere qualsiasi finanziamento o agevolazione fiscale. Adesso la decisione compete all’Irs, il cui capo facente funzione, Andrew De Mello, ha ricevuto oggi la richiesta della Casa Bianca.

Ma la mannaia del presidente non si ferma e alle minacce economiche ha affiancato anche quelle riguardanti le restrizioni sulle ammissioni degli studenti. Nello specifico, l’amministrazione ha detto ai vertici dell’ateneo che potrebbe vietare l’ammissione di universitari stranieri se non accetterà di sottoporsi a controlli su di esse, oltre che sulle assunzioni e sull’orientamento politico. “Se Harvard non riuscirà a dimostrare il pieno rispetto dei suoi obblighi di segnalazione, l’università perderà il privilegio di iscrivere studenti internazionali”, ha scritto in un comunicato stampa il Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti.



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione