Conto e carta

difficile da pignorare

 

ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO


“ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

A chi è rivolto 

Gli incentivi sono rivolti alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne. 

Cosa finanzia 

Le imprese possono richiedere il finanziamento per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti. La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni. 

È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile. 

I piani di impresa devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.  

Per le imprese fino a 3 anni 

Le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o sviluppare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni. 

Possono accedere ad un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile. 

Le imprese possono richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese per materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. Il contributo può arrivare fino al 20% delle spese di investimento.  

Alcuni esempi di spese del piano d’imprese

  • Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile) 
  • Macchinari, impianti e attrezzature 
  • Programmi informatici e servizi per l’ICT 
  • Brevetti, licenze e marchi 
  • Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile) 
  • Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento 
  • Spese per la costituzione della società 


Per le imprese tra i 3 e i 5 anni 

Le imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 possono presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti, nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. 

Le agevolazioni consistono nel mix di tasso zero e fondo perduto, che non può superare il limite del 15% della spesa ammissibile. 

Alcuni esempi di spese del piano d’impresa 

  • Acquisto di immobili solo nel settore turistico (40% investimento ammissibile) 
  • Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile) 
  • Macchinari, impianti e attrezzature 
  • Programmi informatici 
  • Brevetti, licenze e marchi.

Sarà AFG Advisory a guidarti attraverso tutti i passaggi previsti dalla procedura, dalla verifica dei requisiti, alla selezione delle spese ammissibili, fino alla presentazione delle domande. 

Contattaci per cogliere quest’opportunità. 

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere