Un primo accordo tra Nuo e Bialetti è stato raggiunto per l’acquisto del 59% del capitale a 47 milioni di euro. Il secondo è stato stipulato con Sculptor Ristretto Investment, per il 19% a 5 milioni
La lussemburghese Nuo Capital, che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng, ha perfezionato la sottoscrizione di un contratto di compravendita per l’acquisto del 78,567% delle azioni di Bialetti. Successivamente sarà lanciata l’Opa per il successivo delisting dalla Borsa di Milano. Nuo Capital, che ha un management team tutto italiano e investe appunto in eccellenze del made in Italy, ha raggiunto l’accordo con Bialetti Investimenti e Bialetti Holding per l’acquisto del 59,002%, per un corrispettivo di oltre 47 milioni di euro (precisamente 47.334.000).
Closing a giugno 2025
Un secondo contratto di compravendita è stato stipulato tra Nuo e Sculptor Ristretto Investments — fondo di debito entrato nel gruppo nel 2018 per la ristrutturazione dell’indebitamento finanziario e il rafforzamento patrimoniale — l’acquisto di circa il 19,565% per un valore complessivo che supera i 5 milioni di euro (5.731.000). Con questa operazione, il fondo esce ufficialmente da Bialetti. I contratti di compravendita prevedono pertanto che Nuo Octagon, anche tramite altra società direttamente o indirettamente controllata e designata dalla stessa quale acquirente, acquisti dai venditori una partecipazione complessiva del 78,567% del capitale sociale di Bialetti. Il closing è previsto entro la fine di giugno 2025. Successivamente promuoverà un’offerta pubblica di acquisto totalitaria sulle azioni di Bialetti quotate a Piazza Affari, con un corrispettivo non inferiore a 0,467 euro per azione. In seguito alla chiusura dell’Opa, l’acquirente intende perseguire il delisting delle azioni Bialetti.
Rifinanziamento dell’indebitamento
La compravendita si inserisce nell’ambito di una più ampia operazione legata al rifinanziamento dell’indebitamento di Bialetti oggetto dell’accordo di ristrutturazione del debito. In particolare, si prevede che il rifinanziamento dell’indebitamento esistente di Bialetti oggetto dell’accordo di ristrutturazione. Ci sarà un finanziamento junior di importo massimo pari ad 30 milioni, che sarà concesso da parte di illimity Bank e Amco Asset Management Company e un finanziamento senior, di importo massimo pari a 45 milioni euro, che sarà concesso da Banco Bpm insieme a Bper e Banca Ifis. Previsto anche apporti di equity da parte di Nuo Octagon per almeno 49,5 milioni, con una riduzione significativa dell’indebitamento.
Paoli (Nuo): «Investiamo nel made in Italy»
«Bialetti rappresenta una sfida significativa e bellissima per noi — commenta Tommaso Paoli, ceo di Nuo —, ponendoci di fronte a nuovi obiettivi di crescita per un marchio storico della cultura e della tradizione italiana. Siamo nati a Milano e dal 2016 abbiamo investito oltre 400 milioni di euro di capitali privati nel made in Italy, in aziende che oggi possono contare su nuovi modelli organizzativi e gestionali, sempre più aperte ai mercati internazionali, mantenendo indipendenza e identità proprie. Siamo entusiasti di mettere al servizio di uno dei brand più significativi del nostro Paese le risorse e le competenze necessarie per una nuova fase di sviluppo di Bialetti e del nostro territorio». Attualmente Bialetti non fa prezzo in Borsa a Piazza Affari.
L’assistenza legale
Nuo Octagon è stata assistita da Chiomenti in qualità di consulente legale, Gitti & Partners in qualità di consulente fiscale, EY in qualità di advisor per gli aspetti di due diligence finanziaria, legale e giuslavoristica e Vitale&Co in qualità di debt advisor. Le società FR sono state assistite da Zulli Tabanelli e Associati in qualità di advisor finanziario. Bialetti è stata assistita da Lazard S.r.l. in qualità di advisor finanziario e da BonelliErede in qualità di consulente legale. Sculptor e Moka Bean sono state assistite da Linklaters in qualità di consulente legale. Illimity e Amco sono state assistite, rispettivamente, da Orsingher Ortu Avvocati Associati e Giovanardi Studio Legale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link