L’UE è sinonimo di prosperità grazie al suo principale motore economico, il mercato unico, che consente a beni, servizi, denaro e persone di circolare liberamente nella maggior parte del continente senza ostacoli tecnici, giuridici e burocratici. In questo modo viene facilitata l’attività delle imprese e i consumatori possono risparmiare denaro.
Vantaggi per le persone
È diventato facile spostarsi in Europa: tutti i cittadini europei hanno il diritto di vivere, studiare, lavorare o andare in pensione in qualsiasi paese dell’UE.
I singoli paesi dell’UE sono inoltre tenuti a trattare qualsiasi cittadino europeo esattamente come i propri cittadini ai fini lavorativi, previdenziali e fiscali.
Ecco alcuni esempi delle conquiste rese possibili dal mercato unico:
- Vantaggi per i consumatori: uno dei maggiori vantaggi del mercato unico è costituito da prezzi più bassi e da una scelta più ampia. Poiché non esistono tariffe o barriere commerciali tra i paesi dell’UE, le imprese possono vendere i loro prodotti e servizi a livello transfrontaliero senza costi aggiuntivi, il che comporta prezzi più competitivi. Inoltre, le normative a tutela dei consumatori garantiscono che i cittadini godano degli stessi diritti in tutta l’UE, compresi il diritto di restituire i prodotti acquistati online entro 14 giorni e garanzie sui beni difettosi. Norme eque in materia di prezzi impediscono le discriminazioni a livello di tariffe, garantendo che le persone in un paese non paghino prezzi ingiustamente più elevati di quelli di un altro paese.
- Servizi telefonici e digitali: grazie all’abolizione delle norme sul roaming, è possibile utilizzare i servizi telefonici e online senza costi aggiuntivi in tutta l’UE.
- Caricabatteria standardizzati: nuove norme garantiscono la possibilità di ricaricare il telefono cellulare e altri dispositivi elettronici utilizzando un solo tipo di caricabatteria. Questa soluzione è più comoda per gli utenti e al tempo stesso contribuisce a ridurre i rifiuti elettronici.
- Efficienza energetica dei prodotti: grazie alle etichette energetiche dell’UE, puoi vedere quanta energia e acqua consuma un determinato apparecchio. Le norme in materia di progettazione ecocompatibile garantiscono inoltre che gli elettrodomestici come frigoriferi e lavatrici diventino più efficienti sotto il profilo energetico, facendo così risparmiare energia e denaro.
Vantaggi per le imprese
Il mercato unico aiuta le imprese, in particolare quelle più piccole, ad attrarre investimenti affinché possano crescere in tutta l’UE e nel mondo. Inoltre le protegge da eventuali shock a danno delle loro catene di approvvigionamento, offrendo più possibilità di trovare nuovi fornitori e partner. In questo modo il mercato unico ha aiutato i paesi a essere solidali per superare le difficoltà, come la pandemia di COVID-19. Ha consentito ai paesi europei di fornire vaccini salvavita, avviare un piano di ripresa transnazionale e guidare la risposta globale alla pandemia.
L’UE si adopera per rafforzare la competitività delle imprese, in particolare delle piccole e medie imprese, e per fare in modo che puntino sulla digitalizzazione e la decarbonizzazione. Sta elaborando norme europee efficaci e sviluppando principi internazionali in materia di informativa finanziaria e non finanziaria e di revisione contabile.
L’UE fa in modo che i cittadini siano protetti dagli svantaggi della globalizzazione:
- fornendo sostegno alle piccole imprese
- applicando norme per garantire che le grandi imprese paghino la loro giusta quota di imposte.
L’UE può anche aiutare gli imprenditori che sono stati trattati ingiustamente.
Finanziamenti e innovazione
Sostenere la crescita economica è l’impegno dell’UE a favorire l’innovazione locale. L’UE sta investendo nella ricerca e nell’innovazione attraverso il suo programma Orizzonte Europa. Oltre 30 ricercatori dell’UE finanziati attraverso questo programma hanno vinto premi Nobel.
Uno dei risultati più significativi dell’UE in materia di innovazione è stato il lancio di Galileo, il sistema globale di navigazione satellitare dell’Europa. Dal 2016 Galileo ci aiuta a trovare la nostra posizione sullo smartphone. Attualmente fornisce informazioni sulla navigazione e sulla misurazione del tempo a oltre 4 miliardi di utenti in tutto il mondo. Inoltre sostiene le attività quotidiane di un’ampia gamma di settori quali i trasporti, la logistica, le telecomunicazioni e l’energia.
L’UE offre poi numerose opportunità di finanziamento per contribuire a sostenere la tua impresa. Se lavori nel settore agricolo, la politica agricola comune ha istituito diversi regimi per aiutarti ad espandere la tua impresa. Sono inoltre disponibili fondi dell’UE specificamente destinati a coloro che lavorano nel settore della pesca, dell’azione per il clima, dell’innovazione, dell’energia, dei trasporti e delle TIC al fine di espandere le loro imprese oltre i confini nazionali.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link