Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Oltre 5 milioni di euro per sostenere progetti culturali


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Apre oggi il bando Avviso Unico Cultura con cui Regione Lombardia mette a disposizione oltre 5 milioni di euro per sostenere progetti culturali in tutti i territori.

Le risorse sono volte a sostenere la cultura in tutte le sue forme: musei, archivi, biblioteche, teatri, cinema e itinerari. Un investimento concreto per rafforzare l’intero sistema culturale lombardo

“Proseguiamo il nostro impegno – ha spiegato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – a favore di associazioni, siti e istituzioni lombarde attive nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Lavoriamo per diffondere cultura nei territori, in particolare nelle aree che presentano un’offerta culturale limitata”.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

“Le risorse che mettiamo in campo – ha proseguito Caruso – ci consentono di sostenere progetti per la promozione e la valorizzazione dei musei, delle biblioteche e degli archivi storici, dei parchi archeologici non statali, dei cinema e degli spettacoli dal vivo, del nostro patrimonio immateriale e linguistico, degli itinerari e dei cammini culturali”.

“La Lombardia – ha evidenziato Caruso – vanta uno straordinario panorama di istituti e associazioni culturali che custodiscono e promuovono le tradizioni lombarde, la storia, la lingua e la cultura. L’Avviso Unico Cultura è rivolto anche a loro: un modo per premiare e sostenere, con fondi tangibili, chi lavora in modo appassionato e disinteressato per il territorio”.

Nell’edizione 2024 Regione Lombardia ha sostenuto oltre 435 progetti culturali su tutto il territorio.

“I finanziamenti – ha detto Caruso – potranno essere destinati anche a progetti culturali collegati alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Vogliamo che le nostre istituzioni culturali siano protagoniste di questo evento e si proiettino su scala internazionale, cogliendo appieno questa occasione. Regione Lombardia è presente e intende continuare a essere un interlocutore affidabile e concreto“.

Possono accedere ai contributi regionali, attraverso un avviso unico per la selezione di progetti, i seguenti soggetti: Comuni, Comunità montane, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana e Consorzi tra amministrazioni locali lombarde, enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato che operino in ambito culturale.

Le risorse per la concessione dei fondi ammontano complessivamente a 5.050.000 euro, suddivisi nei seguenti ambiti:

  • 1.100.000 per la concessione dei contributi di promozione educativa e culturale;
  • 700.000 per la concessione di contributi per la promozione dello spettacolo dal vivo e del cinema;
  • 1.850.000 per la concessione di contributi a favore di musei, archivi, biblioteche e catalogazione;
  • 700.000 per la concessione di fondi per investimenti in conto capitale relativi a sale cinematografiche e sale da spettacolo;
  • 700.000 per la concessione di contributi per patrimonio culturale.

Tutti i dettagli sulla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia (LNews)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati