Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Bilancio, in Consiglio la seconda variazione


“Otto milioni per famiglie e imprese colpite dall’alluvione e quasi quaranta milioni per il rilancio del sistema moda”

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

FIRENZE — È stata presentata
oggi dal presidente della commissione affari istituzionali,
programmazione e bilancio, Giacomo Bugliani (Pd), la seconda variazione
al bilancio regionale 2025-2027
, insieme all’integrazione
alla nota di aggiornamento al Defr 2025.

“La seconda
variazione di bilancio interviene con due azioni principali: da un lato
destiniamo 8 milioni di euro a sostegno delle famiglie, delle imprese e
del terzo settore colpiti dall’alluvione del 14 e
15 marzo scorso
; dall’altro costituiamo un fondo da oltre 39 milioni di
euro per il rilancio del sistema moda
, un comparto strategico che in
Toscana sta vivendo una fase di forte difficoltà. Una manovra che guarda
ai bisogni concreti del tessuto sociale ed
economico dei nostri territori”. È quanto dichiara Giacomo Bugliani,
consigliere regionale Pd e presidente della commissione affari
istituzionali, programmazione e bilancio del Consiglio regionale.

“Nello specifico,
per fronteggiare l’emergenza alluvionale sono previsti 5 milioni per le
famiglie
(fino a un massimo di 3mila euro per nucleo) e 3 milioni per le
imprese e il terzo settore
. Per il sistema
moda le risorse saranno indirizzate a misure di sostegno
all’innovazione e alla reindustrializzazione delle piccole e medie
imprese – continua
Bugliani – Accanto a queste, la manovra prevede ulteriori
interventi: circa 11 milioni per il settore culturale, 1 milione per il
sostegno alle imprese del sistema neve, contributi straordinari per la
progettazione e il miglioramento degli impianti di
risalita del Comune di Abetone Cutigliano (1,5 milioni di euro),
210mila euro per proseguire gli interventi sulla Laguna di Orbetello e
sostenere le attività economiche colpite dallo shock ambientale di
agosto 2024, oltre a 60mila euro per politiche agricole
e gestione faunistica e 50mila euro per l’edilizia scolastica”.

“La seconda variazione di bilancio – aggiunge
Bugliani – si accompagna a una seconda integrazione al Defr 2025 e
conferma un impegno concreto per la sicurezza, la vivibilità e il
rilancio dei nostri territori
”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La copertura degli
interventi avviene attraverso una revisione dell’autorizzazione
all’indebitamento
(incrementato di 10 milioni nel 2025, 13,68 milioni
nel 2026 e 5,19 milioni nel 2027) e il recupero di risorse
libere
(8,4 milioni complessivi) derivanti dal cofinanziamento
regionale alla programmazione comunitaria PR FESR 2021-2027.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita