Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il ministro Abodi inaugura a Palermo “Rete”, il progetto che prepara i giovani al mondo del lavoro


Prestito personale

Delibera veloce

 

Con l’inaugurazione dell’hub di Palermo, sbarca anche in Sicilia il progetto “Rete”, dedicato ai giovani tra i 16 e i 35 anni che vogliono migliorare le loro competenze per entrare nel mondo del lavoro. Promosso dal ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi, attraverso il dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della presidenza del Consiglio dei ministri, Rete ha l’obiettivo di costruire un ponte tra i giovani e il mondo delle imprese, per accompagnare e orientare i ragazzi verso opportunità lavorative, anche in forma di autoimpiego, riducendo il divario tra scuola, università e sistema produttivo.

Soggetto attuatore è Invitalia, l’Agenzia per lo sviluppo. Rete si rivolge ai giovani che stanno completando o hanno concluso il percorso scolastico o universitario, che possiedono una qualifica Its, che sono disoccupati o in cerca di lavoro, oppure che aspirano a diventare imprenditori. Dopo Nuoro, Verona, Salerno, Novara e Brindisi, il ministro Abodi, in collaborazione con Invitalia e il Comune di Palermo come ente capofila, ha inaugurato l’Hub ai Cantieri Culturali alla Zisa, il sesto dei 12 spazi previsti sul territorio nazionale di orientamento e formazione.

A intervenire alla presentazione Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, il sindaco Roberto Lagalla e Luigi Gallo, responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia. Sono seguiti poi gli interventi di giovani imprenditori del territorio. A portare la sua testimonianza Antonio Perdichizzi, fondatore e presidente di Isola Catania Impresa Sociale, un hub che promuove e supporta la nascita e la crescita di progetti d’impresa, startup e Pmi innovative. Isola, nata grazie ai finanziamenti dell’incentivo Italia Economia Sociale, gestito da Invitalia, è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi modelli di sviluppo e la casa dei southworker che vogliono creare lavoro al sud.

È stata poi la volta della storia di successo di Federico Lima e Laura Mineo, rispettivamente Ceo e design manager di Travelino by Threebot. Travelino è un assistente virtuale basato sull’Intelligenza Artificiale che interagisce con gli utenti tramite chat testuali e vocali. È in grado di comprendere le esigenze dei turisti e suggerire soluzioni personalizzate per l’organizzazione del viaggio. Anche la startup palermitana Threebot, dopo aver partecipato al programma di accelerazione di Invitalia, Bravo Innovation Hub, ha ricevuto i finanziamenti dell’incentivo Resto al Sud, gestito da Invitalia.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

L’hub di Palermo ha come vocazione territoriale le startup innovative. È un luogo pensato per accogliere i giovani di tutta la regione, in cui è possibile fare un bilancio delle competenze e definire un proprio percorso di sviluppo professionale, ma anche acquisire o migliorare le competenze occupazionali, seguire percorsi formativi e specifici per diventare imprenditore, sviluppare un’idea d’impresa e approfondire la conoscenza degli incentivi per la creazione e lo sviluppo di attività produttive. Le attività proposte prevedono l’utilizzo di metodologie innovative e altamente esperienziali in modo da coinvolgere i giovani in modo attivo. Le attività sono condotte in collaborazione con altri enti del territorio, come le scuole, gli istituti di formazione, l’Università, la Camera di Commercio, le associazioni di categoria, le imprese innovative del territorio e gli incubatori universitari.

Da novembre 2023, i primi 5 hub del Progetto Rete (Nuoro, Verona, Salerno, Novara e Brindisi) hanno realizzato 3.355 iniziative (1.933 di orientamento all’imprenditorialità e al lavoro, 1.070 di formazione e 352 iniziative di animazione) che hanno coinvolto complessivamente 35.909 giovani.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta