Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Credito d’Imposta dal 65% al 80% ZES Unica Agricoltura, Pesca e Acquacoltura 2025: Un’Opportunità per Crescere – Finanziamenti Agricoltura


Sei un imprenditore nel settore agricolo, della pesca o dell’acquacoltura operante nel Mezzogiorno o in Abruzzo? Il 2025 porta con sé un’interessante opportunità per dare una spinta ai tuoi investimenti: il Credito d’Imposta per gli investimenti nella ZES unica.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Questo incentivo fiscale, prorogato e specificamente pensato per le tue attività, mira a sostenere l’acquisto di nuovi beni strumentali nelle Zone Economiche Speciali (ZES) del Mezzogiorno e in Abruzzo. Scopriamo insieme a chi è rivolto, come funziona e quali vantaggi concreti può portare alla tua impresa.

A Chi si Rivolge il Credito d’Imposta ZES Unica Agricoltura, Pesca e Acquacoltura 2025?

Questa agevolazione è pensata su misura per:

  • Imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e nel settore forestale. Se coltivi la terra o lavori nel settore forestale, questa è un’occasione da non perdere.
  • Micro, piccole e medie imprese (PMI) attive nel settore della pesca e dell’acquacoltura. Se la tua attività riguarda la pesca professionale o l’allevamento di specie acquatiche, puoi beneficiare di questo credito.

Importante: Sono escluse le grandi imprese attive nella produzione e trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, le imprese in difficoltà, quelle con ordini di recupero pendenti e quelle che svolgono principalmente attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

Quanto Vale il Credito d’Imposta per il Settore Agricolo nella ZES Unica?

L’ammontare del credito d’imposta per le imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli è pari al 65% dei costi ammissibili. Questa percentuale può aumentare fino all’80% in specifiche circostanze, pensate per incentivare pratiche sostenibili e l’ingresso di nuove generazioni nel settore:

  • Investimenti green e benessere animale: Se i tuoi investimenti sono finalizzati al raggiungimento di obiettivi ambientali e climatici specifici o al miglioramento del benessere degli animali, potresti beneficiare dell’aliquota maggiorata.
  • Investimenti giovani agricoltori: Se sei un giovane agricoltore che sta investendo nella propria attività, anche per te è prevista la possibilità di accedere all’intensità di aiuto più elevata.

Importante: L’entità del credito effettivamente utilizzabile potrebbe essere soggetta a una percentuale di riparto, che verrà comunicata dall’Agenzia delle Entrate entro il 12 dicembre 2025, tramite apposito provvedimento. Questo significa che, in base alle richieste complessive, la percentuale di credito effettivamente fruibile potrebbe essere inferiore al 65% o all’80%.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Quali Interventi Agricoli Rientrano tra le Spese Ammissibili nella ZES Unica?

Il Credito d’Imposta ZES Unica Mezzogiorno per il settore agricolo copre una vasta gamma di beni nuovi relativi a immobilizzazioni materiali, essenziali per la crescita e l’ammodernamento della tua azienda:

  • Impianti e macchinari: Nuove tecnologie per migliorare l’efficienza produttiva.
  • Attrezzature varie: Strumenti e dispositivi necessari per l’attività agricola.
  • Terreni: Acquisizione di nuovi terreni agricoli.
  • Immobili strumentali: Acquisizione, realizzazione o ampliamento di fabbricati direttamente utilizzati per l’attività agricola (ad esempio, magazzini, stalle, serre).

Attenzione: Il valore dei terreni e degli immobili non può superare il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato.

Come Funziona il Credito d’Imposta ZES Unica per il Settore Primario?

Il meccanismo è semplice e vantaggioso:

  1. Investimenti Ammissibili: Il credito d’imposta si applica all’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive già esistenti o di nuova realizzazione all’interno della ZES unica 1 (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Abruzzo). Gli investimenti devono essere effettuati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 e avere un costo complessivo non inferiore a 50.000 euro.Comunicazione Iniziale: Per accedere al beneficio, dovrai inviare una
  2. Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dal 31 marzo 2025 al 30 maggio 2025. In questa comunicazione dovrai indicare l’ammontare delle spese sostenute e quelle previste.
  3. Comunicazione Integrativa (Obbligatoria): Successivamente, dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025, dovrai inviare una comunicazione integrativa che attesti l’effettiva realizzazione degli investimenti. A pena di decadenza, questa comunicazione è fondamentale.
  4. Certificazione: Entrambe le comunicazioni dovranno fare riferimento a una certificazione rilasciata da un revisore legale che attesti l’effettivo sostenimento delle spese e la loro corrispondenza alla documentazione contabile.
  5. Utilizzo in Compensazione: Una volta riconosciuto, il credito d’imposta potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite modello F24, da presentare telematicamente all’Agenzia delle Entrate. Dovrai indicare il codice tributo “7035”. L’utilizzo del credito sarà possibile a partire dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate e al ricevimento della specifica comunicazione di riconoscimento.

Cosa Puoi Compensare con il Credito d’Imposta ZES Unica Agricoltura, Pesca e Acquacoltura?

Il credito d’imposta rappresenta un vero e proprio “sconto” sulle tasse e i contributi che la tua azienda deve versare. Potrai compensare, ad esempio:

  • IRPEF: Se sei una ditta individuale o una società di persone.
  • IRES: Se la tua azienda è una società di capitali.
  • IRAP: L’Imposta Regionale sulle Attività Produttive.
  • IVA a debito.
  • Contributi INPS e INAIL.
  • Ritenute alla fonte sui dipendenti e collaboratori.
  • Altri tributi erariali versati con modello F24.

Non perdere questa opportunità! Il Credito d’Imposta ZES Unica per il settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura nel 2025 è un’occasione concreta per modernizzare la tua attività, investire in nuove tecnologie e migliorare la tua competitività all’interno di un contesto economico dinamico come quello della ZES unica.

#CreditoImpostaZESUnica #Agricoltura #Pesca #Acquacoltura #ZES #Mezzogiorno #Abruzzo #Investimenti2025 #IncentiviFiscali #F24 #AgenziaEntrate

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere