Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Via al bando da 45 milioni per nuovi investimenti


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

BOLOGNA – La Regione ha approvato il bando relativo all’intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che mette a disposizione 45 milioni di euro per sostenere le imprese del settore primario. Il bando, rivolto a aziende agricole singole o associate, intende incentivare interventi strutturali e tecnologici in grado di aumentare l’efficienza e la sostenibilità dell’attività agricola.

Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente online entro le ore 13:00 del 12 settembre 2025, tramite il portale SIAG – Sistema Informativo Agrea, previa validazione del Piano colturale grafico 2025.

L’innovazione tecnologica al centro 

Tra le spese ammissibili rientrano l’acquisto di macchinari e attrezzature specializzate, la realizzazione di impianti frutticoli e irrigui, nonché lavori edilizi, miglioramenti fondiari e l’avvio di nuovi impianti aziendali. L’obiettivo è rafforzare la competitività delle imprese agricole, modernizzare le strutture e migliorare la qualità dei processi produttivi.

Particolare attenzione viene data agli investimenti con finalità innovative o ad alto valore aggiunto. Nella selezione delle domande, saranno premiate le proposte che introducono tecniche di agricoltura di precisione, che riducono l’uso di fitofarmaci e fertilizzanti, o che mirano a diminuire l’impatto ambientale complessivo. Ulteriori punteggi premiali sono previsti per progetti volti al benessere animale, alla resilienza ai cambiamenti climatici, alla prevenzione di eventi calamitosi o alla razionalizzazione della produzione di colture da seme.

Una nuova gestione dell’acqua 

Il bando riconosce inoltre l’importanza delle filiere agroalimentari e dei sistemi di qualità certificata, sostenendo le imprese che vi partecipano attivamente. Sono ammesse anche iniziative che prevedano la vendita diretta dei prodotti, così come investimenti in trasformazione, stoccaggio e confezionamento, con l’intento di valorizzare l’intera filiera agricola locale.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Ogni impresa può presentare una sola domanda per ciascun settore o raggruppamento, fino a un massimo di due domande complessive. Sono stabiliti importi minimi e massimali per ciascun Piano di investimento, che possono essere rimodulati in base a criteri tecnici. Non potranno invece partecipare al bando le aziende che hanno già in corso un Piano di Sviluppo Aziendale (PSA) o un Piano degli Investimenti (PI) collegato agli interventi SRD01/SRE01 o 6.1.01/4.1.02, dedicati ai giovani agricoltori.

Un’attenzione particolare è riservata agli interventi irrigui, per i quali sono richieste condizioni specifiche: le aziende devono disporre di contatori funzionanti, dimostrare il risparmio idrico ottenibile e possedere una regolare concessione per il prelievo d’acqua, già attiva o in fase di rinnovo. L’ammissibilità dell’intervento dipende anche dallo stato del corpo idrico interessato.

Le spese devono rientrare nelle categorie previste dalle “Disposizioni comuni” del bando. Sono previsti requisiti aggiuntivi per alcuni interventi specifici, come gli impianti di refrigerazione, i nuovi impianti frutticoli – per cui è necessaria la certificazione del materiale di propagazione – e i sistemi per la prevenzione delle gelate primaverili. Per quanto riguarda il settore vitivinicolo, non saranno ammesse le tipologie già coperte dall’OCM, ma rimangono eleggibili altri investimenti, sia materiali che immateriali.

Il bando è stato approvato con la Delibera della Giunta regionale n. 595 del 22 aprile 2025 e rappresenta un’importante opportunità per le aziende agricole che intendono investire in innovazione, sostenibilità e valorizzazione del prodotto.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Informazione pubblicitaria



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.