Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La medtech MGShell incassa nuovo round da 1,14 mln euro. Lo guidano Capital Cell e Andrea Giani


MgShell, startup italiana nel settore medtech specializzata nello sviluppo di tecnologie innovative per il trattamento delle patologie oculari, ha chiuso un round di investimento da 1,14 milioni di euro, guidato da Capital Cell e dall’esperto del settore Dr. Andrea Giani, con l’importante partecipazione degli investitori esistenti, tra cui i membri del Club degli Investitori (tramite Simon Fiduciaria), Italian Angels for Biotech, l’imprenditore del pharma Lucio Rovati e Bios Line Holding (si veda qui il comunicato stampa).

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

I fondi consentiranno a MgShell di accelerare lo sviluppo e la validazione preclinica della sua rivoluzionaria tecnologia, di sostenere lo sviluppo del prodotto, di portare avanti le attività di business development e di rafforzare il team. MgShell continuerà a lavorare per completare lo sviluppo della tecnologia, con l’obiettivo di portarla sul mercato nel minor tempo possibile e offrire una soluzione innovativa a medici e pazienti.

Marco Ferroni, ceo di MgShell, ha commentato: “Questo investimento rappresenta un passo cruciale per MgShell, confermando la solidità della nostra visione e il valore della nostra tecnologia. Grazie al supporto di investitori esperti e strategici, siamo pronti ad accelerare il nostro percorso verso la validazione clinica e l’accesso al mercato. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni innovative ed efficaci per il trattamento delle patologie oculari, migliorando significativamente la qualità di vita dei pazienti”.

Daniel Oliver, direttore di Capital Cell, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di supportare MgShell nel suo percorso di crescita. La loro tecnologia rappresenta una soluzione innovativa in un settore con un enorme bisogno di nuove terapie efficaci. Crediamo fermamente nel loro potenziale e nella capacità del team di trasformare questa visione in realtà”.

Andrea Giani, investitore e specialista retinico, ha continuato: “Sono convinto che MgShell possa rivoluzionare le terapie retiniche, rispondendo ad un bisogno clinico ancora insoddisfatto grazie alla sua tecnologia innovativa. Il suo approccio potrebbe raggiungere gli attuali standard di efficacia e sicurezza, riducendo il carico terapeutico per pazienti, caregiver e medici. È un piacere supportare MgShell, grazie alla sua profonda competenza e all’impressionante programma di R&S guidato da Marco Ferroni e Francesco De Gaetano.”

Enrico Gianotti, membro del CdA e Champion del Club degli Investitori, ha dichiarato: “Questo secondo round di investimento rappresenta un forte voto di fiducia in MgShell e svolgerà un ruolo cruciale nel permettere alla società di raggiungere l’obiettivo strategico della validazione preclinica nei tempi previsti. Pur riconoscendo l’importanza e la complessità dei passi ancora da compiere, siamo fortemente convinti che la forza, l’impegno e le competenze del team saranno determinanti per portare il progetto a un esito positivo”.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Federica Girolami, investitrice e Champion di Italian Angels for Biotech, ha aggiunto: “Ritengo che MgShell abbia il potenziale di rivoluzionare il settore oftalmico. Sviluppando un dispositivo medico che risponde direttamente ad esigenze critiche insoddisfatte per la salute della retina, questa iniziativa ha il potenziale per migliorare significativamente gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti”.

Lucio Rovati, investitore e ceo di Rottapharm Biotech, ha continuato:”Il settore biotecnologico italiano ha bisogno di realtà come MgShell, capaci di innovare e di portare avanti progetti ad alto impatto scientifico e clinico. Crediamo nel valore di questa tecnologia e nelle competenze del team di MgShell per arrivare al mercato con successo rispondendo ad un bisogno chiaro e urgente dei pazienti”.

E Paolo Tramonti, ceo di Bios Line Holding, ha concluso: “Dopo la mia esperienza con Next Sight, ho riconosciuto in MgShell lo stesso potenziale di innovazione ad alto impatto in ambito oftalmico. Marco e il suo team hanno dimostrato grande capacità esecutiva e una visione chiara, per questo ho deciso di investire nuovamente.” “Dal punto di vista dell’investimento e della governance, MgShell si distingue per una gestione solida e per la capacità di raggiungere obiettivi chiave. Abbiamo piena fiducia nella direzione intrapresa e nel valore di lungo termine del progetto”.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale