Contabilità

Buste paga

 

Cremona Sera – Programma WHP sulla sicurezza sul lavoro promosso da Regione Lombardia: successo per il webinar organizzato da ATS Val Padana, Inail Cremona e Polo della Cosmesi


Nell’ambito del Programma Workplace Health Promotion (WHP) promosso da Regione Lombardia finalizzato a trasformare i luoghi di lavoro in ambienti che favoriscono la salute e il benessere dei dipendenti, l’ATS della Val Padana in collaborazione con il Polo della Cosmesi e INAIL Cremona ha organizzato un webinar informativo dedicato alle aziende della filiera cosmetica particolarmente presenti sul territorio provinciale. L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi e ha coinvolto come relatrici Anna Marinella Firmi, Direttore Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Val Padana, Laura Rubagotti, Responsabile della Struttura Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali di ATS, Elena Lameri, Referente Regionale del Programma WHP per l’ATS e Monica Livella, Responsabile Inail sede di Cremona.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Le aziende partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere come creare iniziative personalizzate per rispondere alle esigenze specifiche di salute dei lavoratori. “Adottare un approccio orientato al benessere non solo migliora la qualità della vita dei lavoratori, ma ha anche effetti positivi sulla produttività e sulla riduzione dell’assenteismo – ha dichiarato Firmi aprendo i lavori – Questo programma ha dimostrato come sia possibile integrare politiche di salute e prevenzione in azienda, con vantaggi evidenti per tutti”.

Il webinar ha evidenziato infatti come l’adozione di buone pratiche di salute in azienda non solo porti benefici ai lavoratori, ma contribuisca anche a un ambiente di lavoro più sereno e produttivo.

Ci sono azioni concrete che le imprese possono adottare per promuovere la salute e il benessere dei propri lavoratori – ha spiegato Rubagotti – come una sana alimentazione, l’attività fisica, il contrasto al fumo e ai comportamenti additivi, la gestione dello stress e lo sviluppo di programmi preventivi. Si tratta di iniziative semplici nella loro realizzazione ma dalla portata enorme, perché capaci di favorire la prevenzione delle malattie croniche e degenerative”. Elena Lameri, Referente regionale del programma WHP per l’ATS, ha introdotto le nuove piattaforme digitali messe a disposizione da Regione per l’implementazione del programma WHP, illustrando le modalità di iscrizione e pianificazione delle buone pratiche realizzabili dalle imprese.

Monica Livella, Responsabile Inail sede di Cremona, ha approfondito il modello OT23 con particolare riferimento a quelle azioni migliorative che sono attinenti e rimandano alle iniziative previste dalle imprese che promuovono sicurezza nell’ambito del progetto WHP.

La sicurezza sul lavoro– ha concluso Livella – non è un costo, ma un investimento strategico per ogni azienda. Migliorare le condizioni di salute e sicurezza significa proteggere i lavoratori, aumentare l’efficienza operativa e rafforzare la reputazione aziendale. Inoltre, attraverso la presentazione della domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL, attraverso il modello OT23, è possibile ottenere un concreto vantaggio economico: uno sconto sul premio assicurativo.”

Conto e carta

difficile da pignorare

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta