Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un’italiana tra le 8 startup che si uniscono al programma Amazon Sustainability Accelerator 2025


Sono otto le start-up che partecipano alla nuova edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma pensato per aiutare le imprese emergenti con idee innovative a costruire un futuro più sostenibile. Tra queste spicca Hygge, startup italiana che produce alimenti e snack di alta qualità per animali domestici.

Contabilità

Buste paga

 

Le imprese emergenti protagoniste di questa edizione affrontano tematiche che spaziano dall’economia circolare alle condizioni di lavoro etiche. In questo ecosistema trova spazio il successo dell’azienda italiana Hygge, che utilizza ingredienti di prima scelta provenienti da filiere locali per garantire salute, gusto e sicurezza nei prodotti destinati all’alimentazione degli animali domestici. La filosofia della startup si basa sull’utilizzo di materie prime di qualità e sulla riduzione dell’impatto ambientale.

“Ciò che più mi entusiasma di questo programma sono le opportunità di networking, sia all’interno di Amazon che con le altre start-up del settore impegnate per la sostenibilità. Si tratta di un’opportunità straordinaria per ampliare le nostre competenze in materia di sviluppo aziendale e di gestione”, ha dichiarato Samuele Nannini, CEO di Hygge.

Le start-up selezionate riceveranno una sovvenzione a fondo perduto, parteciperanno a workshop condotti da esperti, usufruiranno di una mentorship specializzata da parte di Amazon e avranno accesso a risorse informatiche all’avanguardia grazie ad Amazon Web Services, durante le dieci settimane di durata del programma.

La collaborazione con Climate-KIC e Growth Studio

Il programma Amazon Sustainability Accelerator è realizzato in collaborazione con la principale agenzia europea per l’innovazione climatica, Climate-KIC, e con i consulenti di strategia innovativa Growth Studio, con l’obiettivo di aiutare le start-up a crescere e sviluppare i propri piani aziendali.

“Mentre ci prepariamo ad affrontare il quarto anno di sostegno all’Amazon Sustainability Accelerator, Climate-KIC è più determinata che mai ad aiutare le start-up a realizzare il loro pieno potenziale in termini di azione per il clima e trasformazione dello stile di vita. Il nostro obiettivo è dare impulso a una nuova generazione di imprese che contribuiscano in modo significativo alla riduzione e all’eliminazione delle emissioni” ha affermato la dott.ssa Kirsten Dunlop, amministratore delegato del gruppo Climate-KIC.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Le imprese green crescono con Amazon

Dal cioccolato equo e solidale che sostiene gli agricoltori, ai prodotti skincare realizzati con fondi di caffè riciclati, le imprese emergenti che partecipano al programma mettono la sostenibilità al centro.

Lo dimostra AuraSkin, startup con base in Grecia, che trasforma i fondi di caffè esausti in prodotti skincare come balsami labbra, creme viso e creme solari per uso quotidiano. L’azienda offre alle caffetterie una soluzione pratica per convertire i propri rifiuti in ingredienti pregiati, creando ulteriori opportunità di guadagno per queste attività e affrontando al contempo le sfide legate ai rifiuti industriali.

Selezionata anche Bantu Chocolate, realtà inglese che supera sfide etiche e ambientali nel settore della produzione del cacao, attraverso un modello produttivo integrato e verticale e impiegando metodi come l’agricoltura rigenerativa, con credenziali di produzione etica verificate che garantiscono trasparenza dal campo allo scaffale.  Le altre startup scelte sono Composty, Grace & Green, Horée, KWERKY e Omuu Pet.

Ad oggi, l’Acceleratore ha supportato oltre 50 start-up, aiutandole a incrementare le vendite fino al 700%. Le prime due edizioni del programma hanno permesso di raccogliere finanziamenti per un totale di 45 milioni di euro.

“È stimolante vedere gli imprenditori mettere la sostenibilità al centro dell’innovazione”, ha affermato Priyanka Wadhawan, Direttore dei Servizi ai Partner di Vendita di Amazon. “Dal suo lancio, Amazon Sustainability Accelerator ha già supportato oltre 50 start-up a creare e scalare prodotti con un impatto ridotto sull’ambiente. Sono entusiasta di dare il benvenuto a queste aziende innovative nel nostro programma 2025 e impaziente di scoprire come daranno vita alle loro idee per un futuro sostenibile”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere