Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Agrigento tra le 5 province virtuose dell’isola


Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

La Sicilia vede la ripresa dell’economia in questo avvio di 2025, soprattutto nei settori innovativi. E Agrigento figura tra le 5 province virtuose dell’isola. In un’Italia che nel primo trimestre di quest’anno registra un calo di 3.061 unità nel numero di imprese, la Sicilia  è la seconda regione, dopo il Lazio, con il “segno più” e con la maggiore vitalità delle attività produttive. Secondo l’osservatorio economico di Unioncamere Sicilia, da gennaio a marzo il saldo tra imprese iscritte e cessate è positivo per 712 aziende. Il dato è anche  in controtendenza rispetto al primo trimestre del 2024, quando il bilancio si chiuse con un saldo negativo di ben -9.338 imprese.

DOSSIER. Storie di successo al femminile: le cinque imprenditrici agrigentine da conoscere e da seguire

Ma il tasso di crescita delle imprese (+0,15%) non è l’unico dato positivo di inizio anno: infatti, rispetto al primo trimestre del 2024 è aumentato anche il numero di occupati, salito da 1.206.865 addetti a un milione 1.211.297 con un incremento di 4.432 unità. Il fenomeno quest’anno rappresenta una novità particolare perché non è dovuto, come in passato, solo alle partite Iva cancellatesi a fine anno e reiscritte con l’anno nuovo. Sono così 5 le province che hanno visto un aumento più significativo di imprese nate rispetto a quelle chiuse:

Agrigento (+62), Catania (+186), Palermo (+310), Siracusa (+203) e Trapani (+49). In tutte il dato è positivamente influenzato dal volume di iscrizioni nei settori innovativi.

DOSSIER. Prodotti a km zero, turismo e mental coaching: chi sono gli under 35 che stanno conquistando Agrigento

“Segno – commenta Giuseppe Pace, presidente di Unioncamere Sicilia – che l’isola sta reagendo all’impatto dei dazi Usa grazie alle politiche economiche del governo regionale guidato dal presidente Renato Schifani, che bene si integrano con quelle del governo nazionale rafforzandole. In particolare le imprese stanno cogliendo le opportunità offerte dalla transizione ecologica, digitale ed energetica in vista dei grandi investimenti che saranno favoriti dalle risorse territorializzate del Pnrr, dalla rimodulazione dei fondi di coesione in capo alla Regione e dagli incentivi della Zes unica del Sud”.

DOSSIER. Di chi sono i cinque centri commerciali che hanno rivoluzionato il mercato dell’Agrigentino

“Prevediamo nel corso del 2025  –  aggiunge Santa Vaccaro, segretario generale di Unioncamere Sicilia – anche una crescita del comparto turistico legata agli eventi di quest’anno, come Agrigento Capitale della cultura e la Sicilia Capitale europea dell’enogastronomia, e agli investimenti privati che scommettono sullo sviluppo della rete dei trasporti e sulle iniziative che valorizzano le tipicità dei territori”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

DOSSIER. Dall’arte del ferro all’olio di qualità: vi portiamo alla scoperta di tre imprese centenarie di Agrigento

AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.