Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Cina in Guerra dei Dazi: Politburo Annuncia Azioni Decisive per Consumi e Coesione Sociale!


Il vertice del Partito Comunista Cinese, principale organo di governo del paese, ha annunciato nuove misure destinate a rafforzare l’economia nazionale e la solidarietà sociale durante l’intensificarsi del conflitto commerciale con gli Stati Uniti, seguito alla rielezione del presidente Donald Trump. Durante un incontro di valutazione economica tenutosi il 25 aprile, il gruppo, composto da 24 membri e presieduto dal presidente Xi Jinping, ha comunicato la volontà di implementare politiche atte a supportare le imprese e i cittadini danneggiati dallo scontro commerciale. L’agenzia di stampa “Xinhua” ha riportato che l’intenzione è quella di “coordinare le politiche economiche interne con le attività economiche e commerciali a livello internazionale, focalizzarsi con decisione sulla gestione degli affari interni, promuovere con determinazione l’apertura a livelli elevati e mirare alla stabilizzazione dell’occupazione, delle aziende, dei mercati e delle prospettive di sviluppo”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il comunicato ha evidenziato che, “rafforzando la certezza di uno sviluppo di alta qualità, si potrà rispondere efficacemente alle incertezze causate dai profondi cambiamenti dell’ambiente esterno”. Il governo cinese ha promesso di stimolare i consumi interni, con un focus particolare sull’incremento dei redditi medio-bassi e sullo sviluppo della domanda di servizi. Si prevede inoltre l’eliminazione delle restrizioni che limitano la spesa delle famiglie e l’introduzione di misure per stabilizzare il mercato immobiliare, inclusi piani di ristrutturazione urbana e azioni sulle abitazioni invendute. Il Politburo ha sottolineato l’importanza di mantenere la stabilità dei mercati finanziari e ha anticipato un orientamento verso una politica fiscale più proattiva, supportata da una moderata flessibilità monetaria. Tra le misure annunciate figurano l’incremento nella emissione di titoli di Stato, la diminuzione del coefficiente di riserva obbligatoria per le banche e la diminuzione dei tassi di interesse di riferimento. Si prevede anche l’introduzione di nuovi strumenti di credito per favorire l’innovazione tecnologica, il consumo e gli scambi commerciali.

Per aiutare le imprese più colpite dai dazi imposti dagli USA, il governo incrementerà la quota di rimborsi dai fondi di assicurazione contro la disoccupazione destinati alla conservazione dei posti di lavoro. Questi annunci del Politburo arrivano in un periodo di crescente incertezza. Dopo il suo ritorno alla presidenza degli Stati Uniti, Trump ha dichiarato un nuovo aumento dei dazi sulle importazioni cinesi fino al 145 per cento. In risposta, Pechino ha attuato una controffensiva tariffaria del 125 per cento, causando un blocco significativo degli scambi commerciali bilaterali. Nei giorni recenti, tuttavia, Trump ha ridotto l’intensità della sua posizione, affermando che i dazi “non saranno così elevati” e che “diminuiranno in modo sostanziale, anche se non completamente”. Nel frattempo, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita per la Cina, portandole dal 4,6 al 4 percento annuo. Per gli Stati Uniti, si prevede un rallentamento ancora più marcato, con una crescita stimata all’1,8 per cento, una diminuzione di 0,9 punti percentuali rispetto alle stime di gennaio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento