Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Tirocini d’Inclusione Sociale: pubblicata la Short List del Consorzio dei Servizi Sociali Alta Irpinia


Offrire una concreta opportunità di inclusione e crescita a persone con disabilità, valorizzando al contempo il ruolo sociale delle imprese del territorio: è questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dal Consorzio dei Servizi Sociali Alta Irpinia – Ambito Territoriale A03, in collaborazione con Projenia SCS nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 5, Componente 2, Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia”.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Con la pubblicazione della Short List dei soggetti ospitanti, il progetto entra nella sua fase operativa, offrendo a imprese, enti del Terzo Settore, studi professionali e pubbliche amministrazioni la possibilità di candidarsi per accogliere uno o più tirocinanti con disabilità. Un’opportunità per rafforzare il tessuto sociale e produttivo locale attraverso un’azione concreta e responsabile.

«Con questo progetto – sottolinea Luigi De Angelis, Presidente del Consorzio A3– non offriamo solo percorsi formativi, ma opportunità di cambiamento reale. Inclusione e autonomia non sono più concetti astratti, ma risultati raggiungibili con il contributo delle imprese e della comunità. Invitiamo il tessuto produttivo dell’Alta Irpinia a cogliere questa sfida e investire in capitale umano, dimostrando che il mondo del lavoro può e deve essere accessibile a tutti.

I tirocini, della durata di 11 mesi, saranno completamente gratuiti per l’ente ospitante: tutte le spese, comprese le indennità mensili di € 500,00 a destinatario, le coperture assicurative e l’attività di tutoraggio, saranno coperte dal Soggetto Promotore. Inoltre, per ogni tirocinio attivato, è previsto un contributo economico una tantum di €250,00 a favore del soggetto ospitante.

A garantire la qualità e la gestione del progetto è Projenia SCS, che si occuperà di tutte le fasi operative: dalla selezione dei tirocinanti al loro abbinamento con le aziende, dalla stesura dei progetti formativi alla gestione delle convenzioni, fino alla parte amministrativa e assicurativa. Un interlocutore unico, esperto e sempre presente, che assicura alle imprese un percorso semplice, efficace e su misura.

«Siamo orgogliosi di promuovere un’iniziativa che valorizza la dignità della persona e favorisce l’inclusione sociale e lavorativa – dichiara in una nota Luca Mauriello Presidente di Projenia SCS. In un territorio complesso come quello delle aree interne, ogni impresa può diventare motore di cambiamento. Grazie al PNRR e alla collaborazione con il Consorzio Alta Irpinia, offriamo alle aziende un supporto solido e umano. Projenia sarà sempre accanto a chi sceglie di fare la propria parte.»

Le manifestazioni d’interesse dovranno essere inviate entro il 23 maggio 2025 via PEC a uno dei seguenti indirizzi: projenia@pec.it o info@consorzioaltairpinia.it

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il modulo di adesione è scaricabile nella sezione “news” del sito: www.projeniawork.net Le richieste pervenute oltre tale data saranno comunque valutate e, se idonee, inserite nella short list, aggiornata periodicamente.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati