Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Tether supera il 10% del capitale della Juventus consolidando l’investimento strategico


Tether, attore di rilievo nel settore delle criptovalute, ha consolidato la propria influenza nel mondo calcistico attraverso un investimento di rilievo nella Juventus Football Club. A seguito dell’ingresso ufficiale avvenuto nel febbraio scorso, la società ha recentemente annunciato di aver superato la soglia del 10% del capitale sociale del club torinese, segnando così un traguardo significativo nell’ambito della sua strategia di espansione.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Un investimento di natura strategica e duratura

Paolo Ardoino, Amministratore Delegato di Tether, ha evidenziato l’importanza di questa acquisizione, definendola un motivo di orgoglio: «Entrare a far parte come azionista di rilievo della Juventus, un’istituzione con una storia illustre, un brand di fama mondiale e una tifoseria senza eguali, rappresenta per noi un passo fondamentale». L’operazione, ha precisato, trascende il semplice aspetto finanziario, configurandosi come un impegno concreto verso l’innovazione e una collaborazione a lungo termine. Secondo Ardoino, la Juventus occupa una posizione privilegiata per eccellere non solo sul piano sportivo, ma anche nell’adozione di tecnologie avanzate volte a potenziare l’interazione con i tifosi, migliorare le esperienze digitali e rafforzare la stabilità economica del club.

Dettagli dell’operazione e prospettive di sviluppo

Attraverso un comunicato ufficiale, Tether Investments ha reso noto che, in data 15 aprile 2025, ha incrementato la propria partecipazione azionaria nella Juventus, raggiungendo una quota complessiva superiore al 10,12% del capitale sociale emesso, corrispondente al 6,18% dei diritti di voto. Tale ampliamento segue l’acquisizione iniziale dell’8,2% del capitale, che rappresentava poco più del 5% dei diritti di voto, consentendo così a Tether di consolidare ulteriormente la propria posizione all’interno del club.

Questa decisione riflette la determinazione di Tether a investire nel futuro della Juventus, confidando nel valore intrinseco e nelle prospettive di crescita della società calcistica. Il comunicato sottolinea altresì l’avvio di una partnership destinata a essere profonda e reciprocamente vantaggiosa, con l’obiettivo di generare sinergie tra i settori sportivo e tecnologico.

Innovazione e integrazione tra sport e tecnologia

La leadership di Tether nel comparto degli asset digitali, con una capitalizzazione di mercato stimata in trilioni di dollari, unita a investimenti multimiliardari in ambiti quali intelligenza artificiale, biotecnologie, social media e reti di distribuzione globale, offre alla Juventus un’opportunità senza precedenti. Questa sinergia può infatti aprire nuove vie di monetizzazione e ampliare la presenza internazionale del club, consentendo di raggiungere un’audience globale di miliardi di persone.

Posizione di Tether nel capitale sociale della Juventus

Attualmente, Tether si configura come il secondo azionista della Juventus, preceduto unicamente da Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann che detiene il 65,4% del capitale. La società ha inoltre manifestato la propria disponibilità a partecipare a eventuali future operazioni di ricapitalizzazione, con l’intento di rafforzare ulteriormente la solidità finanziaria del club e tutelare la propria quota di partecipazione da possibili diluizioni.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.