Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

L’industria statunitense tra ripresa e incertezze | Economia Usa


I recenti dati diffusi da S&P Global e dalla Federal Reserve suggeriscono che il settore manifatturiero statunitense stia attraversando una fase di ripresa. Dopo mesi di incertezza, aprile ha segnato un timido passo avanti, con un incremento sia della produzione industriale sia dei nuovi ordini. Un segnale incoraggiante, ma non sufficiente a dissipare le ombre che ancora pesano sull’economia americana.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

L’indice Pmi manifatturiero di S&P Global è salito a 50,7, superando di poco la soglia che separa crescita e contrazione. Parallelamente, la produzione è tornata a espandersi dopo la flessione registrata a marzo, passando da 48,6 a 50,2. Sebbene i numeri siano modesti, indicano un settore che cerca di ritrovare slancio in un contesto economico incerto.

Le politiche dei dazi adottate negli ultimi anni, e rivendicate come strumenti di rilancio dell’industria nazionale, cominciano a produrre effetti concreti, almeno sul versante della domanda interna. Alcuni produttori segnalano un aumento delle vendite favorito proprio dai dazi. Tuttavia, queste misure continuano ad avere un impatto negativo sulle esportazioni, penalizzate dal contraccolpo commerciale e dalle tensioni internazionali.

Un altro aspetto critico emerge sul fronte occupazionale. Se alcuni settori, come il manifatturiero e l’edilizia, hanno incrementato le assunzioni per rispondere a una domanda in crescita, altre aziende mostrano prudenza, sospendendo i piani di espansione o preparando possibili tagli al personale, riflettendo non solo l’incertezza sulle politiche commerciali, ma anche la pressione derivante dall’aumento dei costi.

I dati di S&P Global evidenziano un incremento dei prezzi applicati dai produttori, il più rapido degli ultimi due anni e mezzo, spinto da dazi, vincoli di approvvigionamento e salari più alti. L’inflazione dei costi delle materie prime, al livello massimo dall’agosto 2022, pone le imprese di fronte alla sfida di trasferire questi rincari ai consumatori senza penalizzare la domanda.

Le implicazioni di questo scenario si estendono alla politica monetaria. Chris Williamson, economista capo di S&P Global, ha osservato che l’aumento dei prezzi potrebbe alimentare l’inflazione al consumo, complicando le scelte della Federal Reserve. Mentre il presidente Trump preme per un taglio dei tassi di interesse a sostegno della ripresa, la banca centrale sembra orientata a mantenere un approccio prudente, in attesa di un quadro più chiaro sull’impatto dei dazi. L’indice Pmi composito, sceso ad aprile al minimo degli ultimi 16 mesi, segnala infatti un raffreddamento della crescita economica, rendendo il bilanciamento tra stimolo e controllo dell’inflazione ancora più delicato. Di conseguenza, ogni decisione sui tassi di interesse appare rinviata a valutazioni più approfondite sull’evoluzione del contesto macroeconomico.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

In questo contesto, la fiducia dei produttori nelle prospettive future è scesa al livello più basso dall’agosto scorso, riflettendo timori per costi crescenti e domanda estera in calo. Tuttavia, non mancano voci ottimiste, che vedono nei dazi un’opportunità per rafforzare a lungo termine il tessuto industriale statunitense.

Il quadro che emerge è quello di un settore manifatturiero in bilico tra segnali di ripresa e ostacoli strutturali. La stabilizzazione in corso, se pur incoraggiante, non è ancora sufficiente a dissipare le incertezze. La sfida per l’amministrazione Trump e per la Federal Reserve sarà trovare un equilibrio che consenta di capitalizzare i progressi senza compromettere la stabilità economica. Nel frattempo, il manifatturiero americano continua il suo percorso accidentato, con un cauto ottimismo che merita di essere osservato con attenzione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.