Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

CNA Forlì città: eletta la nuova presidenza. Davide Bellini confermato alla guida


Completato per l’area territoriale CNA Forlì città il percorso elettivo, che aveva preso il via lo scorso 16 aprile con l’assemblea e che ha coinvolto oltre 200 imprenditrici e imprenditori associati. Confermato Davide Bellini, titolare di AT.ED 2 Srl, alla guida della presidenza dell’area territoriale cittadina.
Ad affiancarlo, per il prossimo quadriennio, una squadra eterogenea e rappresentativa del tessuto produttivo forlivese: Claudio Bellini (Edil Esterni Srl), Massimo Castellucci (Centro Dentistico Romagnolo Srl), Matteo Celli (Corriere Speedy Snc), Sara Ceroni (SG Confezioni), Alberto Giovannetti (Frigotermica Srl), Cecilia Milantoni (archeologa e divulgatrice), Gessica Mucciolini (La Nuova Forlivese Imprese di Pulizie), Alex Pesci (Alpe Srl), Gabriele Severi (pavimentista) e Antonio Sotgia (Teatro delle Forchette APS).

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

La nuova presidenza sarà chiamata a rappresentare oltre 1.900 imprese aderenti a CNA nel comune di Forlì, in un mandato che si apre con una chiara visione per il futuro della città.

Durante l’assemblea, l’Associazione ha avuto occasione di presentare al sindaco Gian Luca Zattini la propria idea di “Forlì di domani”, articolata attorno a tre direttrici strategiche:

  1. Competitività e infrastrutture: CNA propone un piano per l’adeguamento della viabilità interna alle aree produttive, finalizzato a migliorare la circolazione delle merci da un lato e delle persone dall’altro, in un sistema di viabilità a doppio binario. Inoltre sottolinea la necessità di interventi sulla SS67 Ravegnana, considerata arteria strategica per i collegamenti con il porto di Ravenna.
  2. Riqualificazione del centro storico: l’Associazione individua l’opportunità di una rigenerazione urbana attraverso un progetto strutturato di pedonalizzazione e valorizzazione di una specifica area definita. Particolare attenzione viene rivolta alla destinazione dell’area ex Eridania, per cui si propone uno sviluppo ad uso misto, tra residenzialità convenzionata e parco polifunzionale a servizio della collettività.
  3. Università e impresa: viene lanciata la proposta di istituire a Forlì un corso di laurea in “Sviluppo e Management delle PMI”, capace di formare figure professionali in linea con le esigenze del sistema imprenditoriale locale.

“Sono orgoglioso della riconferma a questo ruolo – dichiara Davide Bellini, confermato presidente di CNA Forlì città – perché rappresentare una comunità imprenditoriale così viva e reattiva è una grande responsabilità. Le proposte presentate all’amministrazione nascono da un ascolto attento delle esigenze delle imprese associate, e intendono contribuire concretamente alla costruzione degli strumenti di pianificazione del futuro della città, come il PUG e il Piano Strategico. Il nostro impegno sarà continuare con la stessa determinazione e spirito propositivo”.

Le proposte elaborate da CNA Forlì città – corredate da contributi grafici e planimetrici – saranno messe a disposizione dell’amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza nei prossimi giorni.

 

 

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta