La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

avanzo di oltre 2 milioni di euro per il Comune di Ragusa –


Il Consiglio Comunale di Ragusa ha approvato il rendiconto finanziario per l’anno 2024, proposto dalla Giunta Municipale. Il documento si chiude con un avanzo di amministrazione pari a 2.052.779,91 euro, in crescita rispetto al risultato dello scorso anno, che ammontava a 1.367.400,54 euro.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

A fronte di una minore disponibilità di cassa – passata da 23 milioni a 16,6 milioni di euro – il Comune ha registrato un aumento dei crediti certi per trasferimenti o finanziamenti regionali e nazionali pari a 30 milioni di euro. Tali risorse sono state anticipate dall’Amministrazione negli ultimi tre anni per finanziare opere pubbliche, investimenti e progetti nel terzo settore.

Un comune solido a livello finanziario

“La solidità del Comune di questi anni ci ha consentito – dichiara il sindaco Peppe Cassì – di anticipare somme rispetto a finanziamenti certi di Stato, Regione e fondi europei, portando avanti importanti opere pubbliche e pagando puntualmente le imprese. Da sette anni il Comune riesce non solo ad approvare i bilanci nei termini previsti dalla legge, come riescono a fare pochi altri, ma anche ad aumentare le entrate senza alzare i tributi locali, anzi riducendoli gradualmente. Ringrazio l’Assessorato, gli uffici finanziari, l’intera macchina comunale e i cittadini ragusani, che con la loro operosità e onestà contribuiscono a questi risultati”.

Il rendiconto evidenzia anche un incremento delle entrate non ricorrenti, frutto dell’attività di recupero dell’evasione fiscale. In particolare, sono stati incassati 2.536.631 euro da IMU e 2.300.000 euro da TARI grazie ad avvisi bonari, rateizzazioni e ravvedimenti operosi.

La spesa corrente del Comune per il 2024 è stata pari a 79.552.449 euro, a cui si aggiungono 23.438.525 euro di spese in conto capitale per investimenti. Migliorano anche gli indicatori relativi alla gestione dei debiti: i residui passivi (debiti verso fornitori) calano da 23 a 21 milioni di euro. Il tempo medio di pagamento si attesta a 23 giorni, ben 7 giorni in meno rispetto alla soglia stabilita dalla normativa, con un ritardo medio ponderato di 21 giorni (9 giorni sotto la soglia).

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Sul fronte delle entrate, si segnala una diminuzione delle royalties, scese da 4,7 a 2,7 milioni di euro. Aumentano invece i residui attivi relativi a trasferimenti in conto capitale, mentre si riducono quelli connessi alle entrate tributarie. Il Comune di Ragusa non presenta alcun indicatore di deficit strutturale.

La risposta dell’assessore Iacono alle critiche della minoranza

“Anche i numeri del rendiconto 2024, in costante miglioramento anno dopo anno – commenta l’assessore al Bilancio Giovanni Iacono – sono frutto di una vigilanza finanziaria costante e puntuale. I bilanci sono il cuore della macchina amministrativa: non sono opinioni, ma numeri oggettivi, certificati da organismi terzi. Rappresentano la più grande prova di trasparenza sulla gestione delle risorse pubbliche. Ci dispiace per chi, non potendo contestare i numeri, prova a banalizzarli: come recita un proverbio, “quando la volpe non arriva all’uva, dice che è acerba””.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere