Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

La bellezza come cura: un incontro sulla dermocosmesi sociale


Lo scorso 14 aprile, Il Senato della Repubblica ha ospitato un incontro sul tema della dermocosmesi sociale dal titolo “La bellezza come cura”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

L’iniziativa è stata promossa dalla farmacista e cosmetologa Myriam Mazza con il supporto del senatore Renato Ancorotti, presidente dell’intergruppo Benessere Salute e Bellezza, e ha sottolineato l’importanza di un approccio multidisciplinare alla cura della persona, in cui la bellezza è intesa come benessere fisico ed emotivo. Tra i promotori dell’evento anche Ricomincio da Me, l’associazione di Myriam Mazza che da progetto è diventato un ente no-profit che opera su tutto il territorio nazionale, organizzando laboratori e iniziative informative sulla dermocosmesi oncologica, la paidocosmesi e l’etnocosmesi.

I temi affrontati durante l’incontro hanno riguardato temi come:

  • il supporto ai pazienti oncologici attraverso protocolli di cura della pelle specifici, mirati a mitigare gli effetti collaterali delle terapie;
  • l’importanza della bellezza come ponte tra culture, con un focus sull’etnocosmesi;
  • il ruolo della dermocosmesi sociale nel migliorare la qualità della vita delle persone in condizioni di fragilità

Myriam Mazza ha commentato: “La bellezza non può e non deve essere un privilegio, ma un diritto accessibile a tutti”.

Il professor Antonino Di Pietro, dermatologo ha sottolineato l’importanza della cura della pelle per i pazienti oncologici, affermando che “mantenere una pelle idratata, elastica e luminosa può dare un senso di normalità e forza, contribuendo a un atteggiamento positivo”.

All’evento hanno preso parte anche alcuni degli esponenti di Cosmetica Italia che hanno raccontato il progetto “La forza e il sorriso Onlus” : un’iniziativa dedicate alle donne colpite da tumore attraverso la realizzazione di laboratori di bellezza gratuiti di skincare e make-up attivi in tutta Italia.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’industria cosmetica offre un contributo essenziale allo sviluppo del sistema Paese e alla tutela del benessere delle persone grazie al suo valore economico, scientifico e sociale – ha evidenziato Renato Sciarrillo, vicepresidente di Cosmetica Italia –. Se si considera l’intero sistema economico della cosmesi, il fatturato generato è di 40 miliardi di euro. In più, il comparto è letteralmente guidato dalla scienza: basti pensare che circa il 6% del fatturato delle aziende viene investito in ricerca e sviluppo. Occorre poi ricordare che il cosmetico è un bene indispensabile, importante per l’autostima e la vita quotidiana: rientra appieno nella salvaguardia del benessere l’attività promossa da La forza e il sorriso Onlus che oggi raccontiamo in questa prestigiosa sede”.

Filippo De Caterina, vicepresidente di Cosmetica Italia e membro del Comitato de La forza e il sorriso Onlus, ha aggiunto: «Nella quotidianità di ognuno di noi, i cosmetici accompagnano gesti che rispondono a esigenze fondamentali di igiene, cura di sé, benessere, prevenzione e protezione. Possiamo parlare di un vero e proprio valore sociale del cosmetico. È in questo scenario che risalta il valore de La forza e il sorriso Onlus».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi