Microcredito

per le aziende

 

Csolutions entra nel network di MADE 4.0: nuove sinergie per la digitalizzazione della manifattura italiana


Il Competence Center MADE 4.0 amplia il proprio network di partner con l’ingresso di Csolutions, azienda genovese specializzata nello sviluppo di hardware RFID per la digitalizzazione dei processi produttivi. Fondata e guidata da Raffaele Cinaglia, Csolutions progetta dispositivi dedicati alla raccolta di dati e informazioni, strumenti fondamentali per accompagnare le imprese nel percorso verso la trasformazione digitale.

Microcredito

per le aziende

 

Con questa nuova collaborazione, MADE 4.0 consolida il proprio ruolo di punto di riferimento per la Fabbrica Intelligente, potenziando l’offerta di soluzioni tecnologiche avanzate al servizio delle imprese italiane. Le tecnologie RFID di Csolutions, infatti, permettono di gestire in maniera più efficiente le risorse produttive, favorendo la creazione di ecosistemi industriali sempre più interconnessi e performanti.


Orgoglio e opportunità di crescita: le parole di Csolutions

L’ingresso nel Competence Center rappresenta per Csolutions un’importante occasione di crescita e visibilità nel panorama nazionale della manifattura avanzata. Come sottolinea il CEO Raffaele Cinaglia: “Entrare a far parte del network di MADE 4.0 rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio. Siamo entusiasti di avviare nuove collaborazioni che ci permetteranno di sviluppare soluzioni all’avanguardia a supporto della digitalizzazione del tessuto industriale italiano”.

Csolutions porta in dote oltre vent’anni di esperienza e si distingue per la progettazione e produzione di hardware proprietario. Questo consente all’azienda di offrire dispositivi che garantiscono un riconoscimento preciso e affidabile dei tag RFID anche in contesti operativi complessi, superando una delle principali criticità legate all’adozione di questa tecnologia da parte delle imprese.


Precisione al 100%: l’hardware proprietario di Csolutions

Uno dei tratti distintivi di Csolutions è la capacità di garantire un’accuratezza di lettura del 100%, eliminando completamente la variabilità e gli errori che spesso ostacolano l’adozione dei sistemi RFID. A ribadirlo è Paola Barletta, Business Developer dell’azienda:Lo sviluppo di hardware proprietario ci permette di garantire un’accuratezza di lettura del 100%, eliminando la variabilità e gli errori di lettura che rappresentano uno dei principali ostacoli per le aziende nell’adottare la tecnologia RFID”.

Le soluzioni di Csolutions trovano applicazione in molteplici ambiti industriali, supportando operazioni di picking, accettazione merci, controllo delle spedizioni e monitoraggio della produzione. Grazie a questi dispositivi, le aziende possono ottimizzare i processi, incrementare la produttività e ridurre sprechi e difetti, contribuendo alla connessione dell’intera filiera e creando valore lungo tutta la supply chain.

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Csolutions entra in MADE 4.0: un contributo alla trasformazione digitale del manifatturiero italiano

L’ingresso di Csolutions nel network di MADE 4.0 rappresenta un valore aggiunto per le aziende manifatturiere italiane che puntano sulla digitalizzazione. Come evidenzia Augusto Decastro, direttore generale di MADE Competence Center:L’ingresso di Csolutions nel network di partner di MADE 4.0 offre una ulteriore possibilità per le aziende manifatturiere italiane di accedere a tecnologie all’avanguardia per la raccolta e l’analisi dei dati di produzione. La digitalizzazione passa anche dalla capacità di raccogliere informazioni in tempo reale e trasformarle in valore competitivo”.

Decastro sottolinea inoltre l’importanza di coinvolgere micro e piccole imprese innovative italiane nel progetto MADE 4.0, accanto ai grandi player internazionali. Questo approccio consente di arricchire costantemente il Competence Center, che oggi vanta oltre 100 dimostratori capaci di mostrare concretamente le potenzialità delle tecnologie digitali per il settore manifatturiero.Aggiornarli e stare al passo con l’evoluzione tecnologica per MADE4.0 è fondamentale”, conclude Decastro.


Con questa nuova collaborazione, MADE 4.0 e Csolutions rafforzano il loro impegno nel promuovere la trasformazione digitale del sistema produttivo italiano, offrendo alle imprese strumenti concreti per affrontare le sfide dell’Industria 4.0 e creare valore lungo tutta la catena di produzione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende