Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Unifarco Biomedical eroga 3 milioni di euro ai dipendenti tra premi e welfare


di
Redazione Economia

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

La società ha confermato anche per il 2025 borse di studio e contributi economici fino a 1000 euro per spese relative a testi scolastici, asilo nido, scuola dell’infanzia e centri estivi

Unifarco, azienda leader in Italia nel settore della salute e del benessere in farmacia, prosegue nel suo impegno per i propri dipendenti con una serie di iniziative concrete e mirate. Come ogni anno, l’azienda ha confermato un ampio programma di sostegno economico e nuovi progetti di welfare, per migliorare la qualità della vita dei propri collaboratori e favorire un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante.

Nel 2025, Unifarco continua a riconoscere l’importanza del contributo dei propri dipendenti con un premio medio collettivo che supera i 2.500 euro ciascuno per un totale di più di 1,5 milioni di euro stanziati. Il premio si costituisce di diverse parti: una quota base garantita uguale per tutti i collaboratori, una parte legata alla presenza in azienda e una quota individuale che varia a seconda della performance del singolo, valutata tramite sessioni one to one con il proprio responsabile, organizzate due volte nel corso dell’anno. A questo si aggiunge un ulteriore contributo di 1,5 milioni di euro declinati in diverse iniziative di welfare aziendale e contrattuale come ad esempio: fino a 1.000 euro per spese relative a testi scolastici, asilo nido, scuola dell’infanzia e centri estivi a favore dei figli dei dipendenti; l’assegnazione di borse di studio per l’università e un pacchetto di convenzioni con alcuni centri estivi della zona che garantiscono uno sconto del 50% sui propri servizi.




















































Per incentivare la salute fisica, sono stati introdotti corsi di allenamento funzionale, parzialmente finanziati dall’azienda, e sono stati rinnovati gli accordi con attività locali che offrono sconti su prodotti e servizi. Grazie alla collaborazione con Serenis, Unifarco offre ai propri dipendenti cinque sedute annuali gratuite per percorsi di coaching e terapia individuale, con la possibilità di usufruire di ulteriori sessioni a tariffe agevolate, mettendo così al centro anche il benessere interiore di tutti i suoi dipendenti. Inoltre, l’azienda ha avviato una collaborazione con Dumia, cooperativa sociale. Grazie a questa partnership, i dipendenti possono prenotare e ritirare direttamente in azienda prodotti ortofrutticoli di stagione, biologici e coltivati in zona. Il progetto, oltre a supportare una comunità locale, consente ai dipendenti di risparmiare tempo, consumando cibi sani e rispettosi dell’ambiente.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

È stato poi introdotto un nuovo orario di lavoro differenziato che permette ai collaboratori operanti nei reparti di logistica, fabbricazione, confezionamento e accettazione di modificare due volte all’anno il proprio orario di lavoro scegliendo tra uno dei seguenti moduli orari di entrata e uscita (7.30-16.30; 8-17; 08.30-17.30). Questa possibilità permette ai collaboratori di rispondere alle necessità famigliari, conciliando al meglio l’equilibrio vita-lavoro. Confermato altresì lo strumento dello smart working per gli impiegati. «Con queste iniziative, confermiamo anche per il 2025 il nostro impegno a investire nel miglioramento della vita lavorativa dei nostri collaboratori — ha dichiarato Ernesto Riva, Presidente di Unifarco —. La nostra continua attenzione al welfare, unita alla creazione di un ambiente di lavoro sano e inclusivo, sono e rimarranno sempre valori fondanti per Unifarco».

Per Unifarco il benessere dei propri dipendenti è sempre al primo posto, nel 2024 l’azienda ha infatti lanciato la valutazione “bottom up”, finalizzata a recepire i feedback dei collaboratori nei confronti dei propri responsabili. Uno strumento importante per creare un ambiente di lavoro aperto al dialogo e che incentivi il precorso di crescita professionale. Attualmente il 24% del personale con responsabilità di gestione e coordinamento ha meno di 40 anni, mentre il 51% è sotto i 45 anni. L’azienda dedica particolare attenzione anche ai giovani talenti, con il 19% dei collaboratori sotto i 30 anni. Grazie a un ambiente di lavoro sereno e dinamico, il tasso di turnover per dimissioni nel 2024 è stato di appena 3%.


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

22 aprile 2025

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Richiedi prestito online

Procedura celere