Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

SANNIO_SOSTENIBILE: progetto del Sannio Consorzio Tutela Vini per la sostenibilità vitivinicola – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata


Il Sannio Consorzio Tutela Vini torna al centro del dibattito sulla e sociale nel comparto enologico con due iniziative che rafforzano il progetto pilota SANNIO_SOSTENIBILE, modello virtuoso per certificare le buone pratiche della filiera vitivinicola del territorio.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 15:00 presso la sala convegni Vetrone del palazzo Coldiretti di Benevento, dove si svolgerà un incontro della con il professore Ettore Capri, docente ordinario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, tra i massimi esperti internazionali in materia di sostenibilità . Capri illustrerà il modello sviluppato dal Consorzio, che affronta in modo integrato le sfide ambientali, sociali ed economiche della produzione vitivinicola, con particolare attenzione alla valutazione del rischio per la salute umana e all’impatto del vino sulla società e sul territorio.

La seconda iniziativa si terrà il 28 aprile 2025, sempre dalle ore 15:00 alle 18:00, e sarà dedicata a un corso di sul tema “Reclutamento e lavoro equo nel settore vitivinicolo italiano”. Un evento di alto profilo rivolto a responsabili delle risorse umane e proprietari di aziende agricole, organizzato da Equalitas in collaborazione con ‘agenzia londinese Stronger2gether e con il dei tre principali monopoli scandinavi: Systembolaget (Svezia), Vinmonopolet (Norvegia) e Alko (Finlandia).

Il corso mira a fornire strumenti operativi per l’adozione di sistemi di gestione del lavoro equi e trasparenti, in linea con i criteri della Direttiva Europea sulla Due Diligence e con le esigenze di una filiera sempre più osservata a livello globale.

Apriranno i lavori , presidente del , Ciro Giordano, presidente del Consorzio Vini Vesuvio, Cesare Avenia, presidente del Consorzio Vini Caserta, e Nicola Matarazzo, consulente di direzione.

Il progetto SANNIO_SOSTENIBILE si fonda sulla consapevolezza che l’agricoltura sostenibile va ben oltre i confini dei vigneti: coinvolge il benessere dei lavoratori, la alimentare dei consumatori, il rispetto dell’ e la coesione delle comunità locali. Con questi due eventi, il Consorzio sannita conferma la propria leadership nel costruire un futuro responsabile per il vino italiano, unendo ricerca scientifica, etica del lavoro e valorizzazione territoriale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Per partecipare agli eventi o ricevere aggiornamenti sulle attività del progetto SANNIO_SOSTENIBILE è possibile consultare il sito ufficiale del Consorzio o scrivere a [email protected]. La partecipazione è gratuita ma su prenotazione fino a esaurimento posti.

www.sanniodop.it

#SannioSostenibile #EttoreCapri #VinoEtico #ViticolturaResponsabile #SannioAcademy #NelSannioColtiviamoEmozioni

Instagram: @vinisannio @equalitasofficial @stronger2getheruk
Facebook: @ConsorzioViniSannio @EqualitasSrl @Stronger2getherUK



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Source link

Microcredito

per le aziende