Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Monopoli- Giugliano 3-2 – Monopoli Tre Rose


Con una giornata di anticipo per l’esclusione del Taranto che doveva essere l’ultima trasferta per i biancoverdi, finisce con una vittoria sofferta il campionato del Monopoli.
I biancoverdi vincono e conquistano il terzo posto assoluto anche in virtù della contemporanea sconfitta del Crotone contro la Casertana.
Partita bella e avvincente al Veneziani che vede un primo tempo in equilibrio con il Giugliano che chiude bene gli spazi costringendo il Monopoli a manovrare con qualche difficoltà.
Nel primo tempo sono proprio i campani a rendersi pericolosi per primi al 8′ con Padula che di testa impegna Vitale in una deviazione che costringe Bizzotto al salvataggio sulla linea.
Dopo poco il Monopoli inizia a macinare gioco ed in 5′ si porta sul triplo vantaggio. Al 18′ su calcio d’angolo perfetto di Bruschi a centro area irrompe Calvano che di testa manda la sfera alle spalle di Russo.
Poco dopo al 20′ è lo stesso Bruschi con una bellissima palombella in piena area a sorprendere l’estremo campano per il doppio vantaggio dei biancoverdi.
Al 23′ dopo una bella azione sulla destra Falzerano serve in area Yeboah che trafigge per la terza volta Russo.
Ormai sembra una partita che non ha più nulla da dire, ma all’improvviso su un errore di De Risio che scivola mentre rinvia ne approfitta Balde supera Vitale e deposita in rete.
Non ci sono più grandi sussulti fino al duplice fischio che sancisce la fine del primo tempo.
Nella ripresa il Monopoli cerca di contenere i campani cercando di colpire in ripartenza.
Al 76′ il Giugliano colpisce ancora con Del Sole che dalla distanza sorprende Vitale nell’ occasione apparso non irreprensibile.  L’estremo biancoverde si riscatta subito dopo con due straordinarie parate prima su Giorgione su punizione e dopo sul tap-in di Del Sole.
Finale che vede il Giugliano alla disperata ricerca del pareggio e ci riesce anche al 93′ ma l’arbitro annulla per fuorigioco tra le veementi proteste dei campani.
Termina la partita con il successo del Monopoli che conquista la terza posizione in campionato e la certezza di disputare i playoff nazionali.
Il Monopoli pur soffrendo chiude in bellezza, adesso si aspettano solo i playoff che vedranno i biancoverdi impegnati alle fasi nazionali.
Gran bel campionato disputato dal Monopoli, il pubblico a fine partita ha applaudito, società, staff tecnico e calciatori e ringraziato in modo particolare il presidente Rossiello per l’ottimo lavoro svolto che nel giro di 1 anno ci ha portato dai playout e fino a 3′ dal termine si era in serie D alle fasi nazionali dei playoff.
Per il Giugliano una sconfitta a testa alta che non pregiudica la sua partecipazione ai playoff anche se parte dalla decima posizione.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

IL TABELLINO
Monopoli
( 3-5-2): Vitale, Bizzotto, Contessa, Viteritti, Valenti, Falzerano ( 81′ Scipioni), De Risio ( 81′ Battocchio), Calvano ( 58′ Greco), Pace, Bruschi ( 74′ Pellegrini), Yeboah (74′ Grandolfo), all: Colombo, a disp: Albertazzi, Cristallo, Virgilio, Sylla, Cellamare.

Giugliano (4-3-3) : Russo, Solcia, Valdesi, Caldore,Oyewale, Vallarelli (76′ Giorgione), Celeghin, De Rosa ( &1′ D’Agostino), Del Sole, Padula ( 61′ Nepi), Balde (88′ Minelli), all: Bertotto, a disp: Anacoura, D’Aniello, Masala, Genovese, Galletta, Peluso, Nuredini, Demirovic.
Arbitro: Francesco Burlando di Genova    ass: Giulia Tempestilli di Roma 2 e Mario Chichi di Palermo   quarto uff : Loris Graziano di Rossano.
Ammoniti Calvano (Monopoli)  Oyevale, Giorgione, Minelli ( Giugliano)
Reti : 18′ Calvano, 20′ Bruschi, 23′ Yeboah ( Monopoli)  26 Balde, 76′ Del Sole (Giugliano).

ANTONIO CALDERARO

 

 



Nel sabato di vigilia pasquale il Gabbiano batte un Giugliano mai domo, uscito dal campo tra i meritati applausi tributati da un pubblico che ha mostrato, una volta di più, di saper essere sportivo e competente.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Successo prezioso, ottenuto grazie a 3 reti segnate in rapida successione, in un momento di indimenticabile grazia e furia agonistica. A tratti si sono viste in campo trame di gioco veramente pregevoli e non si può fare a meno di pensare che la settimana di allenamenti, svolti per la prima volta in stagione interamente al Veneziani, possa aver donato alla squadra qualcosa di nuovo e di importante.

Vittoria numero 15 per gli almanacchi; ma questi ragazzi di partite ne hanno vinte – sul campo – ben 18 sulle 37 disputate. Sarebbero stati 66 punti, alla ragguardevole media di 1,78 a gara. Samuele Vitale resterà in ogni caso il portiere meno battuto del campionato, giusto premio per una stagione super, sua e di tutti i suoi compagni.

Finiamo al terzo posto e sarebbe stato un delitto se avessimo perso questo podio. Perché eguaglia il miglior risultato di sempre (arrivammo terzi anche nella stagione funestata dal Covid) e perché è un risultato ottenuto superando con il coraggio e lo spirito di sacrificio tanti gravi infortuni, che avrebbero potuto pregiudicare questo tipo di cammino. Invece la rosa si è dimostrata completa e matura per la capacità di far fronte ad ogni tipo di emergenza, con la disponibilità di tutti ad adattarsi alle esigenze del gruppo.

Sempre messe davanti agli interessi dei singoli: è questo il piccolo, grande segreto delle storie di successo, come quella del Monopoli di Mister Colombo e del suo splendido staff, tecnico, logistico, sanitario.

La gioia del Presidente, festante in spogliatoio con i suoi ragazzi nel dopogara, è tanto genuina e straripante quanto legittima. C’è l’orgoglio di aver mantenuto la promessa fatta lo scorso maggio alla città, quella di lavorare per evitare quella sofferenza quasi insostenibile della stagione precedente. E c’è la speranza, quella che adesso inizi un altro capitolo luminoso della storia biancoverde: perché questa squadra, al completo, questo campionato avrebbe potuto anche vincerlo nella stagione regolare. Abbiamo resistito sempre per molti mesi, chissà che nelle prossime settimane non giungano altri recuperi a rafforzare ulteriormente i sogni di tutti gli appassionati monopolitani, per fare più strada possibile nei playoff.

Intanto, questo è il tempo di gioire, come si è fatto in campo a fine gara. Tutti insieme, senza distinzioni di sorta: dobbiamo imparare dagli errori del passato ed evitare tutto quello che è inutilmente divisivo. Equilibrio nelle valutazioni, grande calore e sostegno, soprattutto nei momenti di difficoltà: questi gli ingredienti per crescere ancora, come una famiglia unita e coesa. Buona Pasqua a tutto il popolo biancoverde, dal cuore.

 

ANGELO BARNABA

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale