Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contabilità

Buste paga

 

il grande regalo del Governo, ora puoi festeggiare


Sollievo per migliaia di donne in Italia: in arrivo quasi 700 euro al mese dal governo. Come approfittare dell’importante bonus emanato per il 2025.

In un momento in cui la disoccupazione è alle stelle e la crisi economica dilaga, avere un sostegno concreto da parte del governo è di fondamentale importanza. In questo quadro si inserisce uno degli incentivi più interessanti del corrente anno fiscale indirizzato proprio alle donne, particolarmente colpite dalla crisi economica e dalla disoccupazione.

Ti spettano quasi 700 euro al mese se sei donna: il grande regalo del Governo, ora puoi festeggiare (chedonna.it)

Il bonus donne 2025 è stato introdotto dal Ministero del Lavoro e nasce proprio per dare un aiuto concreto alle donne disoccupate e anche ai giovani under 35 che potrebbero trovarsi nella medesima situazione.

Come funziona il bonus donna 2025

Il bonus donna 2025 è tra le principali novità introdotte quest’anno dal Ministero del Lavoro. Si tratta di un incentivo pensato per rafforzare il mercato occupazionale in Italia. Il bonus è stato emanato dal Decreto Coesione e si tratta di un’iniziativa pensata per sostenere le categorie più fragili: le donne disoccupate e i giovani under 35, con una spiccata attenzione alle regioni del Sud Italia.

Donna mostra un ventaglio di banconote da 500 euro
Come funziona il bonus donna 2025 (chedonna.it)

Il piano è stato reso operativo attraverso due decreti firmati dal Ministero e autorizzato dalla Commissione Europea. L’obiettivo di questa misura è quello di stimolare l’occupazione femminile e giovanile attraverso dei concreti incentivi per i datori di lavoro che si traducono in esoneri contributivi. Il beneficio economico sarà riconosciuto a tutte le imprese che assumono, a tempo indeterminato, donne senza un impiego regolarmente retribuito o giovani che non sono mai stati assunti con contratto stabile.

L’aiuto può arrivare fino a 650 euro al mese, per una durata complessiva di 24 mesi e sarà corrisposto direttamente all’azienda che assume. Nelle aree fuori dal Mezzogiorno, questo contributo potrà arrivare fino a 500 euro mensili.

Per quanto riguarda il bonus occupazione pensato per le donne, si applica sulla base di precise condizioni. Innanzitutto il contratto di lavoro dovrà essere firmato entro il 31 dicembre 2025 e l’assunzione dovrà produrre un incremento reale dell’organico.

In questo bonus sono inclusi anche i contratti part-time, il cui valore sarà calcolato proporzionalmente alle ore lavorate. Inoltre, le aziende che intendo accedere all’incentivo non devono aver effettuato licenziamenti nei sei mesi precedenti e, ovviamente, non possono sostituire personale già assunto con nuovi lavoratori solo per usufruire del contributo.

Si tratta di una condizione voluta per evitare eventuali abusi e garantire l’efficacia della misura. La domanda andrà effettuata dal datore di lavoro direttamente all’INPS. Va precisato che le domande saranno gestite in ordine cronologico fino all’esaurimento dei fondi. Questi si attestano a 1,1 miliardi di euro stanziati a livello europeo, il governo prevede l’attivazione di oltre 180.000 contratti a tempo indeterminato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende