Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

prestiti, contributi digitali e bonus


La Cassa Forense ha pubblicato, in data 10 aprile 2025, 19 bandi destinati al sostegno della professione legale, con misure concrete per promuovere il welfare, l’innovazione e l’avvio alla professione. Tra questi, tre iniziative meritano particolare attenzione: i prestiti agevolati per avvocati under 35 (bando n. 1/2025), i contributi per strumenti tecnologici (bando n. 2/2025) e i contributi a favore degli iscritti con figli (bando n. 14/2025). Di seguito, una panoramica dettagliata.

Sostegno economico ai giovani avvocati: prestiti agevolati (Bando n. 1/2025)

Il bando n. 1/2025 si rivolge agli avvocati con meno di 35 anni, iscritti da almeno due anni alla Cassa Forense (inclusi i periodi di praticantato). Prevede prestiti da 5.000 a 15.000 euro, da restituire in un periodo compreso tra 12 e 60 mesi, erogati in collaborazione con Banca Popolare di Sondrio.

L’intervento consiste nell’abbattimento totale degli interessi passivi e, per i redditi inferiori a 10.000 euro, anche nella garanzia fideiussoria. Le domande possono essere presentate online dal 15 aprile al 31 ottobre 2025, allegando un’autocertificazione sull’utilizzo del prestito per finalità professionali.

Incentivi alla digitalizzazione degli studi legali (Bando n. 2/2025)

Il bando n. 2/2025 punta a sostenere l’adeguamento tecnologico. Possono accedervi avvocati e praticanti iscritti o in fase di iscrizione alla Cassa, in regola con contributi e dichiarazioni reddituali.

Il contributo rimborsa il 50% delle spese sostenute (al netto dell’IVA), per acquisti effettuati tra il 1° gennaio 2024 e il giorno precedente la pubblicazione del bando. L’importo rimborsabile varia da 300 a 2.000 euro. Sono ammissibili spese per dispositivi e software utili alla professione: notebook, stampanti, firewall, soluzioni di videoconferenza, cyber security, AI.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La domanda va inviata online tra il 15 aprile e il 15 luglio 2025, allegando le fatture quietanzate. La graduatoria sarà redatta in base al reddito netto professionale 2023, con precedenza ai redditi più bassi, ai più giovani e ai più anziani per anzianità di iscrizione.

Sostegno alla genitorialità: contributi per figli nati, adottati o affidati (Bando n. 14/2025)

Il bando n. 14/2025 prevede un contributo una tantum di 2.000 euro per ogni figlio nato, adottato o affidato nel 2024. Possono accedere avvocati, praticanti iscritti o in fase di iscrizione, nonché pensionati per invalidità o indiretti, in regola con la posizione contributiva e reddituale, purché non beneficiari di trattamenti pensionistici diversi.

Non sono ammessi coloro che hanno già ottenuto analoghe provvidenze nel 2025 da Cassa Forense o da altri enti. La domanda va presentata online entro il 15 luglio 2025, allegando certificazione di nascita/adozione/affidamento e ISEE valido.

La priorità in graduatoria è riconosciuta ai richiedenti che non abbiano ricevuto indennità di maternità/paternità, ai genitori di gemelli o plurigemellari, e infine a coloro che abbiano percepito l’indennità. In caso di parità, prevale il valore ISEE più basso.

Una strategia di welfare per la professione legale

Le misure adottate da Cassa Forense nel 2025 dimostrano un impegno concreto a favore di professionisti giovani, genitori e studi in fase di innovazione. Prestiti a tasso zero, contributi per l’acquisto di strumenti digitali e bonus genitorialità sono strumenti operativi che valorizzano la continuità e l’inclusività della professione.

Vista la natura a esaurimento dei fondi e la modalità esclusivamente telematica di presentazione delle domande, è essenziale monitorare le scadenze e agire con prontezza per non perdere opportunità rilevanti.

Unisciti alla nostra comunità legale

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie, analisi giuridiche e risorse esclusive direttamente nella tua casella di posta. Non perdere nessun aggiornamento importante nel campo del diritto civile. Iscriviti ora e rimani informato!

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.