L’evento principale sarà un workshop pratico sulla creazione di mappe mentali dei quartieri della città. Il forum getterà le basi per il lancio della “Piattaforma cittadina”, la prima piattaforma digitale ucraina moderata per lo sviluppo dell’ambiente urbano basato sulle reali esigenze dei residenti.
Importanti urbanisti, architetti e manager ucraini interverranno al forum con una serie di conferenze pubbliche, durante le quali racconteranno l’esperienza delle trasformazioni urbane in Ucraina e nel mondo. Tra i relatori invitati ci sono:
- Hanna Chernat — urbanista, architetto dello studio “Odissea nello spazio”, docente presso la Facoltà di architettura di Kharkiv;
- Darya Borovyk — rappresentante dell’agenzia di sviluppo territoriale “Restart”;
- Maria Hryshchenko — esperta di mappe mentali, rappresentante dell’agenzia “Cite”;
- Borys Pakholiuk — Direttore dell’Agenzia per lo sviluppo municipale;
- Lyudmila Zubko – deputata, imprenditrice, personaggio pubblico;
- Liliya Pelehata è CCO (Chief Customer Officer) del gruppo di società di costruzioni Premium Space.
Dopo le lezioni, i partecipanti al forum si divideranno in squadre e cercheranno di “disegnare” la propria visione dell’ambiente urbano utilizzando la metodologia di Kevin Lynch: percorsi principali, luoghi preferiti e pericolosi, simboli, barriere e punti di attrazione.
Questa “mappatura dei residenti” consente di valutare la città dal punto di vista dei suoi utenti quotidiani e di individuare problemi e caratteristiche che passano inosservati dalle strategie ufficiali.
Avvio di un ampio studio urbano
Il forum inaugura un nuovo approccio all’analisi dello spazio urbano, basato sull’esperienza e sui sentimenti degli stessi residenti. Dopo l’evento, gli “Zhytomyr Enthusiasts”, insieme ai partner, inizieranno uno studio su larga scala sul comfort dei quartieri di Zhytomyr, a cui parteciperanno volontari, studenti, urbanisti e sociologi.
Gli esperti intendono lavorare con diversi “livelli” di dati:
- fonti storiche, archivi e mappe;
- analisi spaziale: sviluppo, trasporti, funzioni ambientali e barriere;
- modelli comportamentali: zone di attrazione, scenari di utilizzo, attività;
- sondaggi tra i residenti: interviste quantitative e approfondite che ti permetteranno di vedere il territorio attraverso gli occhi delle persone.
Le analisi raccolte non rimarranno nei report, ma diventeranno la base per sviluppare soluzioni spaziali specifiche in ogni quartiere della città. Le iniziative create sulla sua base saranno implementate attraverso la “City Platform”, uno strumento digitale che combinerà una mappa dei progetti cittadini con la possibilità di raccolta fondi (crowdfunding).
Il forum è organizzato dal team della ONG “Zhytomyr Enthusiasts”, una giovane ma già esperta comunità di urbanisti, designer, manager culturali e ricercatori. Il team è già riuscito a unire attorno a questa idea diversi partner che sostengono sinceramente lo sviluppo della città. In particolare, Premium Space è stata la prima azienda a credere nell’importanza della partecipazione delle aziende alla creazione di un ambiente urbano confortevole e ha sostenuto il forum.
Il forum è aperto a tutti gli interessati; la partecipazione è gratuita, previa registrazione. I dettagli del programma e il modulo di registrazione sono disponibili sul sito web:
forum.zhe.band
Leggi anche:
Urban Buro lancia una mappa interattiva di accessibilità per le città ucraine
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link