Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Casello autostradale a Ceparana: aziende e Comuni si schierano per l’apertura in direzione Genova


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La necessità di ‘avvicinare’ Genova con un nuovo casello autostradale e le opportunità offerte dai bandi messi a disposizione da Regione Liguria sono stati i temi centrali dell’incontro che si è tenuto questa mattina a Follo, nella sala consiliare di Palazzo civico, su iniziativa di Confartigianato La Spezia. L’evento ha rappresentato un’occasione per approfondire le peculiarità del distretto produttivo della bassa Val di Vara, area di primaria importanza per l’economia provinciale. All’incontro hanno partecipato il consigliere delegato alle Attività produttive Alessio Piana, il vicedirettore di Confartigianato Nicola Carozza e i sindaci dei Comuni di Follo, Vezzano Ligure e Bolano. I tre amministratori locali hanno accolto positivamente la presenza del consigliere regionale e, con il supporto di Confartigianato La Spezia, si sono fatti portavoce delle esigenze di numerose aziende del territorio, ribadendo la centralità della realizzazione delle rampe di accesso e uscita in direzione Genova per il casello autostradale di Ceparana.

Nicola Carozza, vicedirettore di Confartigianato La Spezia, ha sottolineato l’obiettivo dell’incontro: “Il consigliere delegato Piana è stato invitato per conoscere da vicino questo distretto, visitando le aziende attive nei settori della nautica, della carpenteria metallica, della produzione legata al ‘miglio blu’ . Nel corso di queste visite è emersa chiaramente la stretta interdipendenza tra la capacità imprenditoriale e la competitività delle nostre aziende e l’efficienza del sistema infrastrutturale. In particolare, la necessità di collegamenti rapidi è stata evidenziata da diverse realtà; un’azienda di carpenteria ha specificato come la propria operatività ‘just in time’ renda indispensabili infrastrutture efficienti. Per questo, gli imprenditori hanno riproposto una richiesta già avanzata all’allora presidente della regione Toti e all’assessore Giampedrone: l’apertura di un vero e proprio casello autostradale in direzione di Genova, una soluzione che riteniamo plausibile e continueremo a sostenere.”

Il consigliere delegato alle Attività produttive Alessio Piana, a margine dell’incontro, ha dichiarato: “L’odierno confronto con gli amministratori dei tre comuni di questo importante distretto produttivo, caratterizzato da un tessuto di aziende artigianali e industriali, è stato molto costruttivo. Come Regione Liguria, intendiamo supportare attivamente la crescita di queste realtà. In quest’ottica, insieme al collega Giampedrone e all’intera amministrazione regionale, affronteremo anche il tema delle infrastrutture, con l’obiettivo di individuare le migliori soluzioni per migliorare i collegamenti di quest’area con Genova e con il resto del territorio ligure.”

Entrando nel merito delle opportunità di finanziamento, il consigliere Piana ha aggiunto: “Abbiamo recentemente concluso un bando con una dotazione di 30 milioni di euro destinato a sostenere gli investimenti delle imprese. Sono stato informato che diverse aziende di questo distretto hanno partecipato a questa misura e auspico che, dopo le opportune verifiche, possano beneficiare di questi finanziamenti, che prevedevano investimenti a partire da 200 mila euro, una soglia significativa. In prospettiva, provvederemo al rifinanziamento della Cassa Commercio e della Garanzia Artigiana, strumenti di fondamentale importanza per il sistema produttivo artigianale. Inoltre, abbiamo attivato un programma di internazionalizzazione per supportare le aziende, incluse quelle operanti nella bassa Val di Vara, nell’accesso ai mercati europei ed extraeuropei.”

Diverse aziende presenti all’incontro hanno ribadito l’importanza di un collegamento più agevole con Genova, evidenziando come le criticità viabilistiche locali rappresentino un ostacolo significativo. Tra queste, la Fonderia Boccacci ha espresso con forza le proprie difficoltà: “Più che di produttività, la questione cruciale è la sopravvivenza delle nostre attività. Sebbene l’efficienza interna delle fabbriche sia fondamentale, l’impossibilità di movimentare merci, ricevere materiali e effettuare consegne rappresenta un problema gravissimo, sul quale noi imprenditori abbiamo margini di intervento limitati. Mentre sulla produttività possiamo agire con investimenti mirati, la risoluzione delle problematiche viabilistiche dipende esclusivamente dall’intervento pubblico. La nostra sede a Piana Battolla, situata in una zona periferica della valle di Ceparana, Follo Ceparana, ci costringe a percorrere strade strette e ponticelli che mettono a dura prova la viabilità. Un eventuale problema a una di queste infrastrutture ci esporrebbe al rischio di isolamento totale, con conseguenze disastrose. Per questo motivo, sollecitiamo un’attenzione concreta affinché tale scenario non si concretizzi.”

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio