Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

La Rassegna stampa del 18 aprile


I fatti principali oggi

Ieri la Bce ha tagliato il costo del denaro per la settima volta da giugno scorso e dato un’iniezione alla ripresa dei mercati. La Bce taglia i tassi al 2,25%. “Eccezionale incertezza”. “Il processo di disinflazione è ben avviato” recitava la nota di Francoforte.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Per l’Italia missione speciale

La premier Giorgia Meloni negli States per il bilaterale con il presidente americano Donald Trump. Questo oggi il tema di apertura per tutti i notiziari e la carta stampata. 

Sì all’invito dell’Italia. Barbara Fiammeri –Meloni a Washington Trump: faremo al 100% un accordo con l’Europa – Il Sole 24 Ore.

Donald Trump verrà̀ in visita ufficiale in Italia. Se poi questa sarà «anche» l’occasione per un confronto con i vertici dell’Unione europea sui dazi è ancora troppo presto per dirlo. 

Stefano Cingolani – È l’economia, stupid – Il Foglio.

Non è stata solo una photo opportunity. Il Foglio

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

“Trump y Meloni expresan su confianza en un acuerdo comercial entre EE UU y la UE, pero sin avances concretos”. ElPais

Oggi l’editoriale dell’economista Carlo Cottarelli sul settimanale Espresso – I conti reggono ma la produttività cala ancora.

La pubblicazione del Documento di Finanza Pubblica (Dfp) da parte del governo la scorsa settimana ci dà̀ l’opportunità̀ di fare il punto sullo stato dell’economia italiana dal 2 aprile in poi.

Il Rapporto Ocse

Giampaolo Montaletti – I consigli dell’Ocse per attrarre più talenti in Italia – IlSussidiario.net 

L’Ocse ha pubblicato il suo rapporto con l’analisi del mercato del lavoro.

Un fisco speciale

Oggi sul Corriere della Sera pagina sui ricchi e poveri in Italia.

Ieri 17 aprile

“L’Irpef è l’imposta più importante del nostro sistema fiscale ma c’è chi paga e chi no”   Salvatore Padula – L’iniquità fiscale tra chi paga troppo e chi niente – Il Sole 24 Ore.  Machi paga le tasse garantisce i servizi pubblici anche ai furbetti. “L’Irpef la paga il 64% degli utenti” il ceto medio.  È record di redditi dichiarati ai fini Irpef. Per l’anno d’imposta 2023 (dichiarazioni 2024) l’importo complessivo denunciato al Fisco è cresciuto di 57,7 miliardi (+5,9%) superando i mille miliardi. L’analisi di Salvatore Padula.

Sempre ieri 17 aprile

Paolo Benanti e Sebastiano Maffettone – Un popolo destinato a erodere il futuro – Corriere della Sera. La dittatura degli ingegneri guidata da Elon Musk sta cercando di smontare il welfare civile in America.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Francesco Ninfole –Tariffe, l’Italia si può difendere – Milano Finanza. L’esposizione delle imprese italiane al mercato Usa è «significativa» ma «la composizione settoriale e il posizionamento qualitativo potrebbero attenuare le ricadute dirette più sfavorevoli dell’inasprimento dei dazi». Lo ha evidenziato un’analisi della Banca d’Italia nell’ultimo bollettino economico.

La Bce ha tagliato i tassi di interesse con un’accelerazione dettata dalla guerra commerciale in corso pensando anche all’euro che ha preso il volo sul dollaro ai massimi di tre anni. La Fed, con le mani legate dall’inflazione, non promette nulla sui tassi. Il Wto ha tagliato le sue stime sul commercio globale per i dazi di Trump. La guerra commerciale innescata dal presidente americano Donald Trump “rischia di erodere la credibilità degli Stati Uniti”, motivo per cui, anziché’ chiudere le porte, occorre avviare un dialogo con le controparti, anche con la Cina. Lo ha detto l’amministratore delegato di JpMorgan, Jamie Dimon, in una lunga video-intervista al Financial Times sempre ieri.

Nei giorni scorsi

Ancora sul fisco e i conti pubblici

Fisco. Natale Forlani – Come farà lo Stato a far quadrare i conti senza colpire lavoratori dipendenti e pensionati? – IlSussidiario.net. Quanto reggerà un sistema fiscale che consente al 40% dei potenziali contribuenti fiscali di pagare cifre irrisorie di tasse e contributi, garantendo loro di accedere a una serie di sostegni al reddito e a servizi con l’ausilio delle dichiarazioni Isee (utilizzate da oltre 30 milioni di cittadini), non è lecito sapere (16 aprile).

15 aprile

Dazi, 10 giorni che hanno sconvolto il mondo.

Dazi. L’offerta dell’Europa a Trump, titola Repubblica. Il commissario Ue Šefčovič: “Web tax congelata, più acquisti di gas, nessun asse con la Cina”. Trump apre: possibile esenzione sui dazi alle auto.

 Il FMI lancia l’allarme: l’instabilità geopolitica potrebbe generare effetti negativi su investimenti, banche e domanda globale.

Francesco Seghezzi – Trump e il mito del lavoro che comunque non tornerà – Domani. In principio erano i lavoratori. Nella campagna elettorale di Trump del 2016 il tema del lavoro, riassunto nel motto “bring our jobs back” era al centro della proposta repubblicana, che ora ha preso la forma del movimento Maga. Il lavoro torna oggi prepotentemente al centro delle ragioni enunciate dallo stesso Trump nella confusa politica protezionistica.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Dieci giorni che hanno sconvolto il mondo. Roberto Sommella – L’Italia è più forte dei dazi – Milano Finanza Qualcosa rimane tra le pagine scure e le pagine chiare dei dieci giorni che sconvolsero il mondo a causa dei dazi di Donald Trump imposti, tolti e sospesi.

Doppi bonus

Daniele Cirioli – Donne e giovani, arrivano gli incentivi alle assunzioni – Italia Oggi. Arriva lo sblocco operativo del bonus sulle assunzioni di donne prive d’impiego regolarmente retribuito. Il ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto attuativo dell’incentivo previsto dall’art. 23 del decreto Coesione (dl n. 60/2024 convertito dalla legge n. 95/2024 e ha sottoscritto anche il nuovo decreto attuativo del bonus assunzione giovani under35. I provvedimenti sono stati trasmessi ieri alla Corte dei conti per i controlli, prima del via libera definitivo con la pubblicazione in GU.

14 aprile

Panoramica sui titoli. La partita dei dazi tra Europa e Usa (Affari & Finanza). Dazi, tasse, regole: sulle big tech la partita di Usa e Ue (Sole). Sanzioni da superbonus (Italia Oggi Sette). Casa, il mercato pesa gli effetti sui mutui (Sole). Doppia missione italiana (Corriere).  Caos dazi, il dietrofront di Trump “Stop su chip e pc momentaneo” (Messaggero). Giorgetti e i dazi: “L’obiettivo è la Cina” (Libero). 

L’obiettivo è accessibilità e musei invece con il progetto Tomato dell’Ue in cui l’Italia fa da capofila. L’Unione stavolta è quella dei Giochi.

Buon fine settimana!

Tiziana Benini, giornalista

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Podcast a cura di Kim Valerie Calingasan Vilale
La Rocca e Associati S.p.A.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese