La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Il Contribuente Deve Vigilare sul Lavoro del Professionista


Di Mario Vacca Parma, 18 aprile 2025 – Con l’Ordinanza n. 7712 del 23 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito che, in caso di mancata trasmissione della dichiarazione dei redditi da parte del professionista incaricato, il contribuente è responsabile delle sanzioni, a meno che non dimostri di aver vigilato sull’operato del professionista e che quest’ultimo abbia agito in modo fraudolento.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Affidare la dichiarazione dei redditi a un commercialista non solleva il contribuente dalle proprie responsabilità. Se la dichiarazione non viene trasmessa, il contribuente deve dimostrare di aver controllato che il professionista abbia adempiuto correttamente al suo incarico. Inoltre, deve provare che eventuali omissioni siano dovute a comportamenti fraudolenti del professionista, come la falsificazione di documenti, che rendano difficile accorgersi dell’inadempimento.

Per evitare sanzioni, è consigliabile

  • Richiedere al professionista le ricevute della trasmissione telematica della dichiarazione.
  • Verificare personalmente che la dichiarazione sia stata inviata e accettata dall’Agenzia delle Entrate.
  • La tua casa è in procedura esecutiva?

    sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

     

  • Conservare tutta la documentazione relativa alla dichiarazione e ai pagamenti effettuati.

In caso di problemi, la semplice denuncia del professionista non è sufficiente per escludere la responsabilità del contribuente. È necessario dimostrare di aver esercitato un controllo diligente sull’operato del professionista.

In Conclusione la sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l’importanza per i contribuenti di non affidarsi ciecamente ai professionisti, ma di mantenere un ruolo attivo nel controllo delle proprie pratiche fiscali. Una vigilanza attenta può prevenire problemi e sanzioni future.

(*) La Bussola d’Impresa – Mario Vacca

“Mi presento, sono nato a Capri nel 1973, la mia carriera è iniziata nell’impresa di famiglia, dove ho acquisito la cultura aziendale ed ho potuto specializzarmi nel management dell’impresa e contestualmente ho maturato esperienza in Ascom Confcommercio per 12 anni ricoprendo diverse attività sino al ruolo di vice presidente.
Per migliorare la mia conoscenza e professionalità ho accettato di fare esperienza in un gruppo finanziario inglese e, provatane l’efficacia ne ho voluta fare una anche in Svizzera.
Le competenze acquisite mi hanno portato a collaborare con diversi studi di consulenza in qualità di Manager al servizio delle aziende per pianificare crescite aziendali o per risolvere crisi aziendali e riorganizzare gli assetti societari efficientando il controllo di gestione e la finanza d’impresa.
Un iter professionale che mi ha consentito di sviluppare negli anni competenze in vari ambiti, dalla sfera Finanziaria, Amministrativa e Gestionale, alle dinamiche fiscali, passando attraverso esperienze di “start-up”, M&A e Turnaround, con un occhio vigile e sempre attento alla prevenzione del rischio d’impresa.
Un percorso arricchito da anni di esperienza nella gestione di Risorse Umane e Finanziarie, nella Contrattualistica, nella gestione dei rapporti diretti con Clienti e Fornitori, nella gestione delle dinamiche di Gruppo con soci e loro consulenti.
Nel corso degli anni le esperienze aziendali unite alle attitudini personali mi hanno permesso di sviluppare la capacità di anticipare e nel contempo essere un buon risolutore dei problemi ordinari e straordinari delle attività.
Il mio agire è sempre stato caratterizzato da entusiasmo e passione in tutto quello che ho fatto e continuo a fare sia in ambito professionale che extra-professionale, sempre alla ricerca dell’innovazione e della differenziazione come caratteristica vincente.
La passione per la cultura mi ha portato ad iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti ed a scrivere articoli di economia pubblicati nella rubrica “La Bussola d’Impresa” edita dalla Gazzetta dell’Emilia ed a collaborare saltuariamente con altre testate.
La stessa passione mi porta a pianificare ed organizzare eventi non profit volti al raggiungimento di obiettivi filantropici legati alla carità ed alla fratellanza anche attraverso club ed associazioni locali.
Mi piace lavorare in squadra, mi piace curare le pubbliche relazioni e, sono convinto che l’unione delle professionalità tra due singoli, non le somma ma, le moltiplica.
Il mio impegno è lavorare sodo con etica, lealtà ed armonia.”

Contatto Personale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Profilo Professionale: https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/981-la-bussola-soluzioni-d-impresa.html





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.