Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Comune di Viterbo e commercianti uniti per il rilancio del centro storico


Il 16 aprile 2025, presso la sede istituzionale di Palazzo dei Priori, si è tenuto un incontro strategico tra l’amministrazione comunale di Viterbo e una delegazione di circa 40 commercianti del centro storico. L’obiettivo è stato quello di avviare un confronto costruttivo per affrontare le principali criticità del commercio cittadino e costruire insieme un percorso concreto di rilancio economico, sociale e culturale del cuore urbano viterbese.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Una cabina di regia per il rilancio

All’incontro erano presenti la sindaca Chiara Frontini, gli assessori Elena Angiani e Stefano Floris, e il consigliere delegato alle attività produttive Marco Nunzi. Dall’altra parte, i rappresentanti delle principali vie e piazze del centro, che hanno esposto problematiche croniche e richieste specifiche. Al termine della riunione è stato concordato di creare un gruppo di rappresentanti dei commercianti, suddivisi per zone, che si riunirà periodicamente per monitorare le criticità, proporre soluzioni e coordinare eventi e attività promozionali.

Misure concrete condivise

Tra gli interventi discussi, l’amministrazione comunale ha illustrato le seguenti misure:

  • Sosta gratuita per gli acquirenti: è confermata l’intenzione di introdurre un’ora gratuita di parcheggio per chi effettua acquisti nel centro, misura già presente nel programma di governo. È allo studio anche l’estensione a due ore o la gratuità senza necessità di acquisto.
  • Comunicazione più efficace degli eventi: sarà potenziata la comunicazione istituzionale relativa agli eventi, per consentire ai commercianti di programmare per tempo eventuali iniziative parallele.
  • Campagna promozionale per il centro storico: è in fase di progettazione una campagna di marketing territoriale che valorizzi l’identità commerciale e culturale del centro di Viterbo.
  • Riorganizzazione del trasporto turistico: si intende rendere più accessibile il centro storico ampliando il punto di arrivo dei bus turistici anche a piazza del Teatro, facilitando l’afflusso dei visitatori verso le attività commerciali.

A queste si aggiungono l’intenzione di rafforzare le politiche di sicurezza integrata e un piano per il miglioramento del decoro urbano.

Idee per il futuro: un museo diffuso delle Macchine di Santa Rosa

Tra le proposte emerse, quella di realizzare un museo diffuso delle Macchine di Santa Rosa nel centro storico ha riscosso particolare interesse. L’amministrazione si è detta disponibile a valutarne la fattibilità, riconoscendo il valore simbolico e identitario di questo patrimonio immateriale per l’intera comunità viterbese.

Un nuovo spirito di collaborazione

Tutti i partecipanti hanno condiviso la necessità di cambiare la narrazione che grava sul centro storico, troppo spesso al centro di percezioni negative. È emersa la volontà unanime di costruire una visione positiva e condivisa del futuro, in cui anche i commercianti possano giocare un ruolo attivo non solo attraverso le loro attività quotidiane, ma anche promuovendo eventi e iniziative autonome, in sinergia con quelle comunali e dei circuiti culturali.

Contabilità

Buste paga

 

Le parole della sindaca Frontini

A conclusione dell’incontro, la sindaca Chiara Frontini ha espresso soddisfazione per il clima di collaborazione emerso: “Solo attraverso un dialogo costante e azioni condivise possiamo restituire centralità e vitalità al nostro centro storico, motore culturale, sociale ed economico di Viterbo”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere