Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Microcredito

per le aziende

 

12 milioni al Gal riviera dei cedri


Fondi regionali per nel territorio della Riviera dei Cedri e del Pollino al Gal, gruppo di azione locale

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Vetere con il presidente Occhiuto

Santa Maria del Cedro, 18 aprile 2025 – Nuove risorse per lo sviluppo dell’Alto Tirreno Cosentino: la Regione Calabria ha destinato 12 milioni di euro al territorio che comprende il Gal Riviera dei Cedri e il Gal Pollino. Un finanziamento che punta a rilanciare l’economia locale, sostenere agricoltura e turismo, e valorizzare i borghi.

Un’opportunità per crescita e innovazione

Il presidente del Gal Riviera dei CedriUgo Vetere, ha commentato con soddisfazione la delibera regionale: “Un segnale forte per le nostre aree interne, con risorse che favoriranno sviluppo sostenibile e occupazione”.

I fondi, stanziati su proposta degli assessori regionali Marcello Minenna (Bilancio) e Gianluca Gallo (Agricoltura), mirano a:

  • Rafforzare l’identità dei borghi

  • Sostenere imprese agricole e turistiche

  • Promuovere innovazione e sostenibilità

Collaborazione tra Gal Riviera dei Cedri e Gal Pollino

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

I due Gruppi di Azione Locale, Riviera dei cedri e Pollino,  lavoreranno in sinergia per ottimizzare gli interventi. “La collaborazione sarà fondamentale per uno sviluppo equilibrato”, ha aggiunto Vetere, ringraziando anche il presidente Roberto Occhiuto per l’attenzione al territorio.

Gli obiettivi

L’obiettivo, secondo Vetere è: “creare un sistema territoriale coeso, moderno, attrattivo e competitivo, in grado di offrire nuove opportunità ai giovani, migliorare la qualità della vita dei residenti e rendere sempre più accogliente la Riviera dei Cedri per i visitatori. Questo nuovo quadro di risorse rappresenta il punto di partenza per un percorso virtuoso, fatto di partecipazione, innovazione e visione strategica. Il Gal Riviera dei Cedri sarà, come sempre, al fianco degli enti locali, delle imprese e dei cittadini per costruire insieme il futuro del nostro territorio. La collaborazione tra il Gal Riviera dei Cedri e il Gal Pollino sarà fondamentale per massimizzare l’impatto degli interventi e garantire uno sviluppo equilibrato e inclusivo dell’intera area”.

I ringraziamenti

Non mancano i ringraziamenti del presidente Vetere: “Non posso che ringraziare, oltre che gli assessori Minenna e Gallo, il presidente Occhiuto che come sempre tiene in alta considerazione il territorio dell’alto Tirreno cosentino e per la fiducia riposta nel sottoscritto che unitamente a tutti i componenti del Consiglio di amministrazione: Alfredo Lucchesi, Antonio Campagna, Saverio Bellusci, Biagio Di Gioia, Luigi Salsini, Carlo Gaglianone, Ivan Amoroso e Salvatore Adduci e della struttura: Domenico Amoroso, Giuseppe Gagliardi, Gaetano Cupido, Francesca Martorelli e Cinzia Forestiero, con l’aiuto determinante dei vari collaboratori, da anni poniamo in essere azione concrete di crescita e sviluppo del territorio che va da Tortora a Bonifati”.

Luigi Salsini

Salsini Gal riviera dei cedri

Il commento e la soddisfazione di Luigi Salsini, presidente di Fare Calabria e componente del consiglio di amministrazione del Gal Riviera dei Cedri.

“Accolgo con grande entusiasmo la notizia dello stanziamento di 12 milioni di euro a favore dell’area alto Tirreno cosentino – Pollino. Il finanziamento, stanziato dalla Regione Calabria, rappresenta un’importante boccata d’ossigeno per i territori interessati e un riconoscimento agli sforzi compiuti negli ultimi anni da istituzioni, attori locali e cittadini per promuovere uno sviluppo sostenibile e innovativo. Si tratta di un segnale concreto – afferma Salsini – che valorizza l’impegno delle nostre comunità. Le risorse messe a disposizione rappresentano un’opportunità preziosa per sostenere l’imprenditorialità locale, in particolare nei settori agricolo e turistico, rafforzando così il legame tra tradizione e innovazione”. Un risultato importante, sottolinea ancora il presidente di Fare Calabria, frutto di una programmazione strategica e di un dialogo costante tra enti, imprese e cittadini. “Insieme al presidente Vetere e agli altri componenti del CdA del Gal Riviera dei Cedri – dichiara – continueremo a lavorare con impegno e visione per garantire uno sviluppo equilibrato e inclusivo, che valorizzi le straordinarie potenzialità della Riviera dei Cedri e dell’intero comprensorio”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere