Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Unox cresce ancora: fatturato in aumento dell’8,5% e più personale


Unox – azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione – annuncia i risultati del primo trimestre del 2025 che registrano una crescita del +8,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con un fatturato pari a 75,2 milioni di euro e un portafoglio ordini di 76,7 milioni di euro.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

L’azienda padovana ha consolidato la sua leadership sul mercato grazie al miglioramento continuo dei suoi prodotti, sostenuto da un team di Ricerca e Sviluppo che conta ingegneri, fisici, chimici e informatici.

Unox, infatti, è stata tra le prime produttrici di forni a inserire l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, ottimizzando l’interfaccia utente anche attraverso l’impiego del machine learning. Il risultato finale si traduce in prodotti innovativi, come l’ultimo successo Speed Compact Eco, il forno rapido e compatto in grado di offrire vantaggi senza precedenti nel settore della ristorazione veloce, e il pluripremiato forno intelligente Chef Top X, vincitore nel 2024 del “Red Dot Award” e del “Red Dot Innovative Product”.

A confermare ulteriormente la posizione di leader globale nel settore, Unox si è distinta come primo produttore al mondo per numero di unità vendute e per il maggior numero di forni certificati Energy Star, con oltre 50 modelli all’attivo. Questo importante traguardo testimonia l’impegno costante dell’azienda verso l’innovazione sostenibile e l’efficienza energetica, elementi che da sempre caratterizzano la filosofia produttiva di Unox e ne consolidano il ruolo di punto di riferimento a livello globale.

I riconoscimenti ottenuti da Unox non si limitano all’eccellenza delle sue tecnologie: l’azienda si distingue anche per la qualità della propria organizzazione e cultura aziendale. Per il terzo anno consecutivo, Unox è stata premiata da Deloitte come Best Managed Company, mentre dal 2018 è costantemente riconosciuta come Best Place to Work. Un ulteriore sigillo di prestigio è arrivato nel 2024, quando l’azienda è entrata nella classifica delle 100 migliori aziende in cui lavorare in Europa secondo Fortune e Great Place To Work, confermando il valore di un ambiente che mette le persone al centro e che promuove la crescita condivisa.

Questi risultati riflettono anche una crescita costante del team: tra il primo trimestre del 2024 e il primo trimestre del 2025, il numero di persone in Unox è aumentato di 123 unità, passando da 1.237 a 1.360. Un incremento che testimonia non solo l’espansione dell’azienda, ma anche la sua capacità di attrarre e valorizzare nuovi talenti, rafforzando un modello organizzativo fondato su fiducia, responsabilità e sviluppo professionale.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Guardando al futuro, Unox si prepara a due importanti traguardi.

L’inaugurazione di Unox City, il nuovo quartier generale pensato come ecosistema di innovazione, formazione e benessere con una superficie complessiva di 130.000 metri quadrati e frutto di un importante investimento di oltre 100 milioni di euro. Il polo industriale è stato realizzato adottando le più avanzate tecniche di isolamento termico, per garantire edifici a basso consumo energetico e ridotto impatto ambientale.

L’impegno verso la sostenibilità rimane centrale: ne sono una testimonianza i 3,2 megawatt di pannelli fotovoltaici installati nel 2024 e il fatto che l’azienda si approvvigiona da fonti rinnovabili per il 99% del proprio fabbisogno energetico.

Il secondo importante traguardo è l’apertura del nuovo stabilimento produttivo negli Stati Uniti, un passo decisivo verso un’ulteriore internazionalizzazione dell’azienda e una maggiore vicinanza ai mercati globali.

Nicola Michelon, amministratore delegato di Unox, sottolinea: «Abbiamo iniziato questa nuova fase dell’anno con risultati molto positivi, registrando fin da subito volumi record di ordini nei plant attivati a gennaio. Un contributo decisivo è arrivato anche dal lancio del nostro nuovo prodotto, Speed.Compact Eco, che ha generato un numero particolarmente elevato di richieste. Pur essendo ancora in fase di pieno rollout, il prodotto è già stato accolto con entusiasmo dal mercato, e siamo certi che si confermerà come un vero successo. Questi risultati, uniti alla crescita costante del fatturato e alle imminenti inaugurazioni dei nostri nuovi stabilimenti, ci rendono estremamente fiduciosi per il futuro. In particolare, il nuovo plant negli Stati Uniti rappresenta un tassello strategico: ci permetterà di rispondere con prontezza e flessibilità alle recenti evoluzioni del contesto economico e geopolitico».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link

Contabilità

Buste paga