Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

RES4Africa ed E4Impact firmano un Memorandum of Understanding per promuovere l’imprenditoria e la formazione nel settore energetico africano


Renewable Energy Solutions for Africa Foundation (RES4Africa) e E4Impact Foundation hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per rafforzare una collaborazione volta a promuovere iniziative imprenditoriali e di capacity building nel settore energetico africano. Questa partnership strategica mira a valorizzare le competenze e i punti di forza delle due organizzazioni per favorire l’elettrificazione sostenibile, accelerare la crescita imprenditoriale e facilitare il trasferimento di conoscenze in tutto il continente.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

L’accordo sancisce l’impegno condiviso di RES4Africa ed E4Impact nel sostenere imprenditori, professionisti e giovani africani attraverso iniziative di incubazione e accelerazione, programmi di formazione tecnica e manageriale, tra cui MBA specializzati, workshop e iniziative di capacity building su misura. Combinando l’expertise tecnica di RES4Africa nel campo delle energie rinnovabili con la consolidata presenza territoriale di E4Impact in numerosi paesi africani e la sua esperienza nello sviluppo imprenditoriale locale, la collaborazione svolgerà un ruolo chiave nel promuovere innovazione e investimenti nel settore dell’energia green.

RES4Africa è da tempo un attore di riferimento nella promozione di soluzioni energetiche sostenibili, nel facilitare il dialogo tra stakeholder pubblici e privati, e nel supportare lo sviluppo di policy energetiche e iniziative imprenditoriali giovanili volte a migliorare l’accesso all’elettricità in Africa. E4Impact, dal suo canto, vanta una solida esperienza nel supportare start-up africane, rafforzare le imprese locali e costruire partnership strategiche tra aziende africane e internazionali.

Nel quadro del Memorandum, le due organizzazioni collaboreranno su una serie di iniziative, tra cui il supporto a start-up e imprenditori, l’organizzazione di eventi congiunti e attività di sensibilizzazione, nonché lo sviluppo di progetti innovativi volti a rafforzare l’ecosistema delle energie rinnovabili in Africa. Le parti esploreranno inoltre opportunità per potenziare le capacità imprenditoriali nel settore energetico attraverso programmi di formazione mirati, con l’obiettivo di fornire a leader e innovatori le competenze necessarie per guidare lo sviluppo sostenibile.

“La transizione verso un futuro energetico sostenibile e resiliente in Africa non si basa solo sugli investimenti in infrastrutture, ma richiede anche una generazione qualificata di imprenditori e professionisti in grado di promuovere innovazione e soluzioni locali. La partnership con E4Impact rappresenta un passo fondamentale per unire la nostra esperienza nelle energie rinnovabili con la loro competenza nello sviluppo imprenditoriale. Insieme, creeremo opportunità concrete di capacity-building e di knowledge-sharing, per la crescita di un ecosistema di leader capaci di guidare la transizione verde africana”, ha dichiarato Roberto Vigotti, Segretario Generale di RES4Africa.

“Siamo entusiasti di questa collaborazione poiché riconosciamo una forte complementarietà tra le nostre visioni: E4Impact è da anni specializzata nel supporto e nello sviluppo dell’imprenditorialità in Africa, mentre RES4Africa vanta una solida esperienza nel settore delle energie rinnovabili. Grazie alla presenza capillare di E4Impact in 21 paesi africani, possiamo unire le forze per massimizzare l’impatto delle nostre iniziative. Crediamo fermamente nell’importanza di sinergie strategiche come quella siglata oggi con RES4Africa al fine di promuovere uno sviluppo sostenibile e innovativo nel continente africano attraverso programmi di formazione, networking e trasferimento di conoscenze” dichiara Mario Molteni, CEO di E4Impact Foundation.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il Memorandum resterà in vigore per tre anni, con l’impegno da parte di entrambe le organizzazioni a individuare ulteriori sinergie ed espandere congiuntamente le attività a sostegno della transizione energetica in Africa.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!