Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

l’azienda ai cinesi di Nuo Capital – alanews


Nuo Capital, controllata dal magnate cinese Stephen Cheng, ha acquisito il 78,567% delle azioni di Bialetti. Si prevede un’Opa per il delisting dalla Borsa di Milano entro giugno 2025. Il rifinanziamento dell’indebitamento prevede finanziamenti da illimity Bank e altre istituzioni

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La storica azienda italiana Bialetti, conosciuta in tutto il mondo per le sue iconiche caffettiere, ha formalizzato un accordo di compravendita che segna un importante cambiamento nella sua proprietà. Nuo Capital, una società lussemburghese guidata dal magnate cinese Stephen Cheng, ha acquisito il 78,567% delle azioni di Bialetti, un passo decisivo verso il delisting dell’azienda dalla Borsa di Milano. Questa operazione non solo segna un nuovo capitolo per Bialetti, ma mette in luce anche le dinamiche di acquisizione e ristrutturazione che caratterizzano il mercato globale attuale.

Dettagli dell’acquisizione

Il primo contratto, stipulato con Bialetti Investimenti e Bialetti Holding, prevede l’acquisto del 59,002% per un valore di 47,3 milioni di euro. Successivamente, Nuo Capital ha siglato un ulteriore accordo con Sculptor Ristretto Investment, per l’acquisto di un 19,565% aggiuntivo, per un corrispettivo di 5,7 milioni di euro. Questo pacchetto azionario, una volta completato, consentirà a Nuo Capital di esercitare un controllo significativo sulla società, con un closing previsto entro la fine di giugno 2025.

Ristrutturazione del debito

L’acquisizione avviene in un contesto di rifinanziamento dell’indebitamento di Bialetti, che ha recentemente avviato un piano di ristrutturazione del debito. Nuo Capital prevede un finanziamento junior fino a 30 milioni di euro, fornito da illimity Bank e Amco Asset Management Company, oltre a un finanziamento senior di massimo 45 milioni da Banco BPM, Bper e Banca Ifis. Questi apporti finanziari mirano a ridurre in modo significativo il debito della storica azienda, che ha visto un periodo di difficoltà economica negli ultimi anni.

Prospettive future

L’offerta pubblica di acquisto (OPA) che Nuo Capital intende lanciare avrà come obiettivo l’acquisto delle rimanenti azioni di Bialetti a un prezzo non inferiore a 0,467 euro per azione. Con questa mossa, l’acquirente mira a consolidare ulteriormente la sua posizione e a perseguire il delisting delle azioni dalla Borsa di Milano, un passo che potrebbe semplificare la gestione e il rilancio del marchio.

La scelta di Nuo Capital di investire in Bialetti non è casuale. Il marchio, che ha fatto la storia del caffè italiano, rappresenta un’opportunità unica nel panorama delle acquisizioni, soprattutto considerando il crescente interesse per il mercato del caffè e degli accessori per la preparazione del caffè in Cina e in altre aree asiatiche. La strategia di Cheng potrebbe includere non solo la ristrutturazione del debito, ma anche un riposizionamento del brand, sfruttando le risorse e le conoscenze del mercato cinese.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Questo cambiamento di proprietà rappresenta una sfida e un’opportunità per Bialetti, chiamata a rinnovarsi e a trovare nuova linfa in un contesto economico in continua evoluzione. La storia dell’azienda, ricca di innovazione e tradizione, potrà così continuare sotto una nuova guida, con l’auspicio che il celebre motto “La Moka è Bialetti” possa risuonare ancora a lungo nei cuori degli appassionati di caffè di tutto il mondo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione