Fare leva sui dati e sulla AI per completare il percorso di innovazione nell’articolato mondo della finanza agevolata, e consentire alle imprese di accedere a questi strumenti in modo più efficiente.
«Negli ultimi anni, la finanza agevolata ha supportato il mondo delle PMI e, specialmente nel post-Covid, si è trasformata in una opportunità da sfruttare – racconta Luciano Gallucci, Chief Business Officer di Pegaso 2000, gruppo Deda. Persistono, tuttavia, delle problematiche: i tempi di valutazione per l’ammissibilità sono ancora molto lunghi ed è difficoltoso avere la certezza che vincoli e obblighi normativi siano rispettati durante tutta la vita del finanziamento».
La tecnologia in risposta alle sfide
Per rispondere a queste sfide, Pegaso 2000 ha creato agevolo.it, una piattaforma in costante evoluzione e che ora si integra con nuovi servizi Premium, ideati per ottimizzare i processi di ammissibilità e gestione delle garanzie.
«Tra questi – precisa Gallucci –, i più recenti sono OpenRNA e ThinkDOC: queste soluzioni sono un naturale complemento della piattaforma e permettono di accelerare i processi di ammissibilità, avendo la certezza di poter ottenere la garanzia e supportare tutte le fasi di lavorazione, dalla pre-ammissibilità fino alla attivazione della garanzia, con strumenti supportati dall’intelligenza artificiale».
Processi completamente automatizzati
Nel dettaglio, OpenRNA accelera le procedure di verifica nella richiesta delle garanzie, grazie all’accesso integrato ai dati del Registro Nazionale degli Aiuti (RNA).
«Il servizio è pensato per aziende e consulenti che hanno la necessità di garantire e ottimizzare il trattamento di grandi quantità di dati, come quelli provenienti dal RNA. La soluzione centralizza e analizza le informazioni ricevute in tempo reale, semplificando la verifica delle agevolazioni percepite e ottimizzando i processi di lavorazione – chiarisce Gallucci. Con OpenRNA si riducono i tempi di gestione e di analisi degli aiuti tramite processi completamente automatizzati».
La gestione documentale AI based
L’intelligenza artificiale fa poi il suo ingresso a supporto dell’intero ciclo di lavorazione, andando a innovare la gestione documentale di una ampia varietà di documenti necessari: contratti, visure, moduli o altro.
«ThinkDOC automatizza i processi aziendali, trasformando la gestione e il trattamento dei documenti in un vantaggio competitivo – afferma Gallucci. La tecnologia AI based analizza, legge, classifica e processa automaticamente grandi volumi di documenti, riducendo il lavoro manuale e il rischio di errori, così da focalizzare le risorse su attività strategiche».
Le innovazioni in arrivo: dalle dashboard personalizzate…
Altri servizi Premium sono in arrivo e riguardano principalmente il governo e il monitoraggio di tutte le fasi di lavorazione.
«Le prossime evoluzioni tecnologiche si concentrano sull’arricchimento operativo e applicativo: con nuove dashboard i clienti avranno a disposizione un “tableau de bord” di controllo della piattaforma, oltre a nuove modalità per interagire con agevolo.it. Sarà infatti disponibile, all’interno di un workspace interattivo, un sistema evoluto di interazione e navigazione dei dati – annuncia Gallucci. Grazie alla tecnologia si potrà personalizzare la presentazione dei dati e la loro rappresentazione grafica, attraverso la configurazione di scenari di lavoro anche per singolo utente».
… all’assistenza virtuale
In questo percorso si inserisce anche il prossimo rilascio di un sistema di assistenza virtuale, che supporterà vari aspetti e diverse fasi di lavorazione.
«Non solo per l’utilizzo della piattaforma agevolo.it, ma anche per interagire nell’iter di sviluppo, con tutti i riferimenti normativi specifici alla tipologia di forma tecnica in quella precisa fase – spiega Gallucci. La sinergia tra la piattaforma e i servizi Premium crea un ecosistema integrato di applicazioni, che permette di affrontare con sicurezza le sfide della digitalizzazione, ottenere risparmi di processo e abbattere i costi operativi».
Scopri le soluzioni di Pegaso 2000 su topVendors, la guida a software, hardware e servizi per il mondo bancario.
Questo articolo è stato pubblicato sul numero di aprile 2025 di AziendaBanca ed è eccezionalmente disponibile gratuitamente anche sul sito web. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link