Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Dfp, Bankitalia: dai dazi contraccolpo inevitabile sull’economia Italia. In ritardo l’attuazione del Pnrr


I dazi statunitensi avranno un “contraccolpo inevitabile” sull’economia italiana la cui crescita è già stata valutata di 0,7 punti percentuali inferiore a quella stimata lo scorso dicembre. Lo rileva la Banca d’Italia nell’audizione di fronte alle commissioni congiunte Bilaancio di camera e Senato sul Documento di finanza pubblica.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Già prima dell`inasprimento delle misure protezionistiche, le proiezioni delle istituzioni internazionali prefiguravano un rallentamento del prodotto mondiale nel 2025 – ricorda Bankitalia – Gli effetti diretti e indiretti dei nuovi dazi e la straordinaria instabilità del contesto economico implicano che il rallentamento possa essere ancor più marcato di quanto atteso”.

Guardando all’economia italiana, secondo Bankitalia, “la qualità elevata dei beni che vendiamo negli Stati Uniti e gli ampi margini di profitto di alcune imprese potranno attenuarne temporaneamente l`impatto, ma un contraccolpo sarà inevitabile se vi sarà un forte rallentamento del commercio mondiale”.

“Anche gli investimenti, già frenati da un basso utilizzo della capacità produttiva e da condizioni di finanziamento a lungo restrittive, potrebbero risentirne, soprattutto per l`incertezza sull`evoluzione delle politiche commerciali” prosegue la Banca d’Italia ricordando che le stime diffuse a inizio aprile, “includono una prima e necessariamente parziale valutazione degli effetti dei dazi annunciati dagli Stati Uniti. Esse prefigurano un`espansione del PIL dello 0,6 per cento nel 2025, dello 0,8 nel 2026 e dello 0,7 nel 2027; nell`intero triennio, la crescita economica è di 0,7 punti percentuali inferiore a quella stimata lo scorso dicembre”.

Sono dunque “numerosi” gli elementi di incertezza che gravano sul quadro macroeconomico. L`instabilità delle politiche commerciali, la possibilità di prolungate turbolenze sui mercati finanziari e l`adozione di eventuali misure ritorsive da parte dei partner commerciali degli Stati Uniti possono compromettere l`andamento delle esportazioni e incidere negativamente sulla spesa per investimenti e consumi. In tale contesto – ha sottolineato Bankitalia – l`attuazione delle misure del PNRR è fondamentale per sostenere la crescita e la solidità dell`economia nazionale”.

Ma “secondo i dati disponibili, si stanno accumulando ritardi, specie nell`esecuzione delle opere pubbliche, con il rischio che alcuni traguardi e obiettivi non vengano raggiunti entro la scadenza del Piano, agosto 2026”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

“Membri del Governo – ha aggiunto Brandolini – hanno tuttavia fatto riferimento a una nuova richiesta di revisione del Piano, attesa per le prossime settimane”.Bankitalia ha messo l’indice anche sul Piano Transizione 5.0, che destina 6,3 miliardi al sostegno degli investimenti per la transizione digitale ed energetica delle imprese effettuati nel biennio 2024-25. “Al 16 aprile scorso erano state prenotate risorse  per 678 milioni; il pieno utilizzo delle risorse allocate appare al momento difficile da conseguire”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.