Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Promocoop Trentina, strategie per la sostenibilità e la crescita del movimento cooperativo trentino


L’assemblea di oggi ha confermato presidente Arnaldo Dandrea, vicepresidente Lorenzo Libera e l’intero collegio sindacale in scadenza di mandato

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’assemblea dei soci di Promocoop Trentina S.p.A. ha rinnovato la fiducia al presidente Arnaldo Dandrea, confermandolo alla guida della società, e all’amministratore Lorenzo Libera, poi riconfermato vicepresidente dal Consiglio di amministrazione. Confermato anche l’intero collegio sindacale, a testimonianza della continuità e della solidità del percorso intrapreso.

Sempre più centrale nel sistema cooperativo trentino, Promocoop si distingue per la gestione efficace di fondi rotativi destinati al rafforzamento patrimoniale, alla liquidità, alla nascita di nuove cooperative e alla riorganizzazione di quelle esistenti attraverso fusioni e aggregazioni.

«Il nostro impegno per i prossimi anni è quello di continuare a presidiare la frontiera dell’innovazione – ha dichiarato Dandrea nel suo intervento –. Sosterremo il sistema cooperativo nel fronteggiare le sfide globali, con strumenti concreti come il nuovo Fondo Innovazione, pensato per abbattere gli oneri legati agli investimenti in digitalizzazione. Continueremo a favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese cooperative, prevedendo incentivi all’imprenditorialità giovanile e promuovendo la cultura cooperativa, tramite il sostegno al Progetto Quadro stipulato tra Federazione Trentina della Cooperazione e l’Università degli Studi di Trento».

Tra gli strumenti più significativi, il Fondo Partecipativo – compartecipato dalla Provincia autonoma di Trento – è un pilastro a sostegno della solidità finanziaria delle cooperative. Come illustrato dalla direttrice Cristiana Angeli, dalla sua attivazione ha deliberato interventi per oltre 77 milioni di euro, sostenendo 102 cooperative. Solo negli ultimi cinque anni sono stati mobilitati oltre 50 milioni di euro, di cui 26 milioni di quota privata e 24 milioni di quota pubblica.

A questo si affiancano strumenti storici come il Promofondo, che consente di ridurre il costo del credito. Dal 2004 ad oggi, grazie a questo fondo, sono stati erogati finanziamenti per circa 37 milioni di euro.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Va ricordato che Promocoop gestisce il Fondo Mutualistico alimentato dal 3% degli utili netti delle cooperative trentine.; la raccolta del 2024 ha subito un incremento del 41% rispetto all’anno precedente.

Attraverso il Fondo Mutualistico, Promocoop partecipa direttamente al capitale delle cooperative come socio sovventore, sostenendo investimenti strategici. A fine 2024, le partecipazioni totali ammontavano a 7,7 milioni di euro, di cui il 70% come socio sovventore.

Negli ultimi anni, la società ha sviluppato nuove linee di intervento per far fronte a sfide emergenti. Tra queste spiccano il progetto Promo Energia e il supporto alla nascita delle Comunità energetiche rinnovabili, che rappresentano un’importante leva di sostenibilità e innovazione.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio