Genova. E’ stato presentato questa mattina presso il Talent Garden di Genova il comitato promotore della Fondazione Genova Start Up, una nuova realtà che ha l’obiettivo di sostenere la nascita e lo sviluppo delle startup a Genova, mettendo al centro i giovani, l’innovazione e l’imprenditoria femminile con il progetto Women Startup.
Il progetto nasce dall’iniziativa di un gruppo di professionisti. Tra i promotori Alberto Clavarino, presidente del comitato: “La nostra ambizione – ha dichiarato Clavarino – è che Genova diventi una città capace di attrarre idee, investimenti, competenze. Una città dove sia possibile far nascere e crescere imprese innovative, con un approccio concreto e inclusivo. Crediamo nel talento dei giovani, nelle potenzialità ancora inespresse delle donne, nella forza delle reti”.
Accanto a Clavarino, il comitato è composto da Alessandro Cricchio, Maurizio Astuni, Daniele Crippa, Marco Beltrami, Ilaria Scaliti, Paola Girdinio e Sergio Rossi, tutti coinvolti nella costruzione di un ecosistema imprenditoriale radicato nel territorio e proiettato su scala nazionale.
Un’attenzione particolare è rivolta all’universo femminile, ancora oggi frenato da ostacoli culturali e strutturali. Women Startup, diretto da Ilaria Scaliti, è il cuore narrativo di questa visione. “Attraverso interviste autentiche, cerco di restituire il vissuto di tante donne che innovano ogni giorno – ha raccontato Scaliti – affrontando sfide concrete come il gender gap, la conciliazione tra lavoro e famiglia, il riconoscimento del merito. Women Startup vuole essere una piattaforma di visibilità, ma anche una comunità di sostegno e ispirazione”.
Nel team operativo del Comitato entrano anche Matteo Scali e Carlotta Sgarra, due nuovi collaboratori che avranno un ruolo centrale nello sviluppo della strategia social e nella gestione dei contenuti digitali. Entrambi portano competenze trasversali e una forte sensibilità comunicativa, elementi chiave per consolidare la presenza del progetto su Linkedin e su tutti i canali multicanale già attivi.
L’attività del comitato è già iniziata con un’intensa presenza online: sul profilo Linkedin personale di Clavarino è attivo un report quotidiano degli incontri con startup, imprenditori e stakeholder; sulla pagina Genova Start Up sono state pubblicate circa 60 interviste; mentre sulla pagina Women Startup sono online 15 storie di donne protagoniste dell’innovazione.
Le prime analisi restituiscono numeri importanti: oltre 350mila impression, 4000 follower sul profilo personale di Clavarino, 1500 sulla pagina di Genova Start Up, 300 su Women Startup.
Secondo i dati della Camera di Commercio di Genova (2024), le startup innovative nella città metropolitana sono 207 (+4% rispetto all’anno precedente), ma la percentuale femminile resta ferma al 9,7%, e quella giovanile al 15,5%: numeri che rivelano una potenzialità ancora tutta da sviluppare.
La Fondazione si pone dunque come strumento per colmare un divario strutturale, offrendo formazione, supporto strategico e accesso a reti e finanziamenti.
“La collaborazione con realtà già esistenti – dagli incubatori alle università, dalle imprese alle fondazioni – sarà uno degli assi portanti e l’obiettivo è mettere a sistema risorse, esperienze e visioni, con uno stile operativo semplice, diretto, pragmatico”, dicono dal comitato.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link