Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

L’AI che rivoluziona la Gestione Documentale in azienda


La trasformazione digitale delle aziende sta vivendo un’accelerazione senza precedenti grazie all’intelligenza artificiale generativa e agli strumenti avanzati che la sfruttano per migliorare l’efficienza e ridurre i costi operativi. In questo scenario Codebaker, azienda italiana con sede a Bologna specializzata nello sviluppo di tecnologie innovative, introduce Data Alchemy, una piattaforma rivoluzionaria che utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per trasformare la gestione documentale, automatizzando l’estrazione dei dati da documenti cartacei e digitali, tra cui PDF, Word ed Excel.

Contabilità

Buste paga

 

La sfida della gestione documentale nell’era digitale



In ambito aziendale, la gestione documentale è una delle principali sfide in termini di efficienza operativa. L’inserimento manuale dei dati provenienti da documenti cartacei o digitali comporta rallentamenti, errori e un elevato dispendio di risorse.

Data Alchemy rappresenta una soluzione innovativa che sfrutta l’AI multi-modello per rivoluzionare la gestione documentale, garantendo automazione, accuratezza e perfetta integrazione con i sistemi aziendali.

Grazie a questa tecnologia, Codebaker definisce il concetto di intelligenza documentale: un approccio avanzato alla gestione delle informazioni aziendali.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Data Alchemy: il motore dell’intelligenza documentale



Data Alchemy è progettato per automatizzare l’estrazione e la validazione dei dati da scansioni, documenti PDF, Word, Excel e così via, orchestrando l’attività in un flusso di lavoro intelligente e adattivo.

Il nome stesso della piattaforma, Data Alchemy, evoca l’idea della trasformazione di dati grezzi, disorganizzati e difficili da gestire in informazioni strutturate e strategiche per il business. Un’analogia con l’alchimia, la pratica che mirava a trasformare metalli comuni in oro.

Grazie all’adozione di modelli avanzati e personalizzati, Data Alchemy elimina la necessità di inserire manualmente i dati, un processo notoriamente oneroso e soggetto a errori.

I quattro pilastri di Data Alchemy per una gestione documentale avanzata



L’architettura di Data Alchemy si fonda su quattro pilastri principali:

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

  • Configurazione intelligente: gli esperti di Codebaker, di concerto con il cliente, definiscono i modelli di estrazione con campi obbligatori e opzionali. Il sistema apprende e si adatta progressivamente, migliorando l’accuratezza delle operazioni svolte.
  • Validazione automatica: grazie a una tecnologia di cache intelligente, Data Alchemy accelera la verifica, automatizzando il processo dopo soli tre abbinamenti corretti.
  • Esportazione flessibile: i dati elaborati possono essere esportati in vari formati (CSV personalizzati, API, ERP, CRM e altri gestionali).
  • Analisi e reportistica avanzata: monitoraggio delle performance e generazione di insight strategici per il business, estendendo il tradizionale concetto di business intelligence.

Per garantire la massima efficacia della soluzione di gestione documentale avanzata, l’adozione di Data Alchemy prevede una fase iniziale di affiancamento da parte dei consulenti Codebaker. In particolare, durante la configurazione avanzata del modello presso il cliente, un tecnico specializzato si occupa di generare il modello, ottimizzarlo, condurre una serie di test e raccogliere i primi feedback da parte degli utenti. Sulla base di questi riscontri, Codebaker interviene per affinare ulteriormente il modello e adattarlo alle specifiche esigenze operative.

Questo approccio, fortemente orientato alla qualità del servizio e alla cura del prodotto, rappresenta un tratto distintivo di Data Alchemy, una soluzione interamente italiana che si contraddistingue per il suo carattere unico.

Previo contatto con gli esperti di Codebaker, è possibile provare Data Alchemy e verificarne l’integrazione con i sistemi già utilizzati in azienda.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Le funzionalità chiave di Data Alchemy

Data Alchemy offre un sistema di data-entry automatizzato perfettamente integrabile con i flussi aziendali. Utilizzando algoritmi di AI avanzati, è in grado di estrarre dati dai documenti, convertirli in formati strutturati e ridurre drasticamente l’errore umano. La piattaforma è particolarmente utile per tutte le aziende che gestiscono grandi volumi di documenti, come fatture, ordini di acquisto e contratti.

Data Alchemy si distingue per il suo approccio multi-modello: sfrutta diversi modelli AI (tra cui Claude, ChatGPT e Deepseek) e una serie di meccanismi di verifica per garantire che i dati estratti siano accurati e coerenti.

Il modello CDBKR AI, ideato da Codebaker, consente ai clienti di usufruire di un prezzo mensile fisso (non basato sul volume di chiamate API), senza i limiti di token imposti dai principali servizi cloud. CDBKR AI è disponibile sul territorio italiano (sovranità del dato), sfruttando modelli open source perfezionati e ottimizzati dagli esperti di Codebaker per l’intelligenza documentale.

Intelligenza artificiale documentale su misura per ogni azienda

Ogni cliente che adotta Data Alchemy ha a disposizione un modello AI personalizzato, con la garanzia che i dati non vengano mai trasferiti su piattaforme pubbliche o condivise con altri soggetti.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Un aspetto fondamentale da evidenziare è la collaborazione diretta dei tecnici Codebaker con il cliente, che consente di definire e affinare il modello più adatto alle specifiche esigenze aziendali, massimizzando così l’efficienza e la verticalità dell’intelligenza documentale. Sebbene i documenti condividano strutture e contenuti simili, ogni impresa gestisce set di dati unici. Inoltre, il monitoraggio dei dati in ogni fase del ciclo (lettura, modifica, esportazione) contribuisce a formare una base dati utile per l’addestramento continuo del modello, specificamente progettato per ciascun cliente.

La validazione automatica riduce il tempo necessario per verificare manualmente le informazioni, permettendo ai dipendenti di concentrarsi su attività più strategiche. Inoltre, i dati estratti possono essere immediatamente utilizzati nei database aziendali, ottimizzando la gestione delle informazioni.

Vantaggi per le aziende



L’adozione di Data Alchemy restituisce a ogni impresa numerosi benefici:

  • Riduzione dei costi: eliminando il data-entry manuale, le aziende riducono i costi operativi e i rischi di errori umani.
  • Contabilità

    Buste paga

     

  • Maggiore efficienza: l’automazione libera risorse che possono essere impiegate in attività strategiche.
  • Accuratezza potenziata: l’AI garantisce dati più precisi e affidabili, un aspetto critico in molti settori, come quello finanziario e sanitario.
  • Semplificazione operativa: mentre prima erano necessarie più persone per la gestione documentale, con Data Alchemy ne basta una sola per lo svolgimento delle attività di supervisione.

Un approccio tecnologico moderno

Codebaker sviluppa Data Alchemy con metodologie CI/CD (Continuous Integration/Continuous Deployment), garantendo un’evoluzione costante del software in base alle esigenze del mercato.

Le tecnologie di AI integrate includono:

  • Machine Learning (ML): per migliorare la precisione dell’estrazione dei dati.
  • Dilazione debiti

    Saldo e stralcio

     

  • Natural Language Processing (NLP): per interpretare il testo nei documenti.

L’approccio agile adottato da Codebaker prevede iterazioni rapide con gli utenti e feedback continui, facendo sì che la piattaforma possa adattarsi alle specifiche esigenze aziendali.

Data Alchemy e Industria 4.0



Grazie alla sua versatilità, Data Alchemy può essere integrato con altre soluzioni Codebaker, incluse API custom e app mobili personalizzate. Questo permette alle aziende di costruire un ecosistema tecnologico completo per la digitalizzazione.

Nell’ottica del concetto di Industria 4.0, la piattaforma facilita l’integrazione tra dati raccolti da dispositivi IoT e documenti aziendali, creando un flusso di informazioni continuo e strutturato.

Conclusioni

Data Alchemy si presenta come una soluzione innovativa per le aziende che vogliono migliorare l’efficienza e la precisione nella gestione dei dati.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Grazie alla sua capacità di automatizzare l’estrazione e la validazione delle informazioni, Data Alchemy diventa uno strumento strategico per la trasformazione digitale aziendale.

Per scoprire i vantaggi concreti di Data Alchemy, è possibile richiedere maggiori informazioni tramite la pagina dei contatti di Codebaker.

In collaborazione con Codebaker



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare