Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Incentivi Fotovoltaico e Comunità Energetiche: fino al 40% a fondo perduto


FOTOVOLTAICO – Ecco tutte le occasioni del bando Gse. 4Energy garantisce la gestione a 360 gradi di tutte le attività necessarie: Domanda di connessione e iter di autorizzazione (necessari per la domanda del contributo a fondo perduto), Pratica contributo a fondo perduto con il GSE, Pratica con il GSE o Invitalia (a seconda del bando); Realizzazione impianto fotovoltaico con formula chiavi in mano; Rendicontazione e adesione alla comunità energetica Dinamocer.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Una doppia opportunità imperdibile per la nostra comunità locale: il 2025 porta con sé importanti novità per incentivare la transizione energetica nel nostro territorio. Grazie ai fondi del PNRR e all’attiva gestione del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e di Invitalia, cittadini, imprese ed enti locali possono accedere a contributi a fondo perduto fino al 40% per la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e l’installazione di impianti fotovoltaici.

Cosa sono le comunità energetiche e perché conviene farne parte?

Microcredito

per le aziende

 

Le CER rappresentano un modello innovativo in cui famiglie, aziende, enti pubblici e cooperative si uniscono per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile a livello locale. Installando uno o più impianti fotovoltaici, i membri della comunità possono ridurre drasticamente i costi energetici, beneficiare di incentivi per l’energia condivisa e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente.

Il Bando GSE: contributi fino al 40% per i comuni più piccoli

Il GSE ha ufficialmente aperto le porte agli incentivi per le CER:
• Un contributo a fondo perduto fino al 40% è disponibile in particolare per i Comuni con meno di 5.000 abitanti. La domanda può essere presentata sul portale GSE entro il 30 novembre 2025.
• È prevista una tariffa incentivante per 20 anni sull’energia condivisa all’interno della CER, cumulabile in parte con altri bonus fiscali.
• L’accesso è semplificato per tutti i soggetti interessati tramite un portale GSE dedicato.

Chi può partecipare?

Cittadini, PMI, enti pubblici, associazioni, cooperative e condomini che condividono l’energia all’interno della stessa cabina primaria. L’unico requisito tecnico fondamentale è la connessione geografica: produttori e consumatori devono trovarsi nella stessa area di riferimento.

Invitalia e il Decreto Sostegno Rinnovabili per le PMI

Anche le Piccole e Medie Imprese (PMI) del nostro territorio hanno una grande opportunità grazie al decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, gestito da Invitalia. Sono stati stanziati 320 milioni di euro dal PNRR per incentivare l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

Cosa finanzia il decreto?

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

• Acquisto e installazione di impianti fotovoltaici e mini-eolici.
• Tecnologie digitali per la gestione degli impianti.
• Sistemi di stoccaggio dell’energia.
• Diagnosi energetiche preliminari.

Chi può beneficiare degli incentivi Invitalia?

Le PMI in regola con gli adempimenti fiscali e contabili, escludendo alcuni settori specifici. I progetti devono riguardare unità produttive esistenti e l’energia prodotta deve essere destinata principalmente all’autoconsumo.

Come funzionano gli incentivi Invitalia?

• Contributi a fondo perduto tra 30.000 euro e 1 milione di euro.
• L’agevolazione può coprire fino al 40% per le micro e piccole imprese e il 30% per le medie imprese (con ulteriori incentivi per lo stoccaggio e la diagnosi energetica).
• Il 40% delle risorse è riservato alle imprese del Sud Italia.

Un’occasione unica per il nostro territorio

Questi incentivi rappresentano un’opportunità storica per la nostra comunità locale. Creare Comunità Energetiche e investire nel fotovoltaico non solo porterà a una significativa riduzione dei costi energetici per famiglie e imprese, ma contribuirà anche a un futuro più sostenibile e indipendente dal punto di vista energetico.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Non lasciarti sfuggire questa occasione! Contatta 4Energy al numero 0735 586045 o via email all’indirizzo info@4-energy.it per una consulenza e scopri come accedere a questi importanti incentivi.

In particolare, 4Energy garantisce la gestione a 360 gradi di tutte le attività necessarie:
• Domanda di connessione e iter di autorizzazione (necessari per la domanda del contributo a fondo perduto)
• Pratica contributo a fondo perduto con il GSE
• Pratica con il GSE o Invitalia (a seconda del bando);
• Realizzazione impianto fotovoltaico con formula chiavi in mano
• Rendicontazione e adesione alla comunità energetica Dinamocer (dinamocer.org)

(spazio promo-redazionale)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese