Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Corriere ortofrutticolo | VERTICAL FARMING, PLANET FARMS: “MERCATO RICONQUISTATO”. I PIANI DI SVILUPPO


“Dalla ripresa della nostra attività, a settembre 2024, abbiamo riconquistato velocemente la leadership sul segmento delle insalate vertical farming, raggiungendo una quota del 70%. Durante l’assenza dal mercato, da gennaio a settembre, i nostri clienti hanno atteso il ritorno sul mercato in virtù della relazione instaurata negli anni e dell’offerta superiore”. Mara Valsecchi, CEO di Planet Farms Italia, racconta così la “rinascita” dell’importante player del vertical farm in Italia.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

“La marca privata continua a far segnare la maggior crescita sul totale mercato delle insalate, ma vediamo segnali positivi per Planet Farms anche su questo perimetro, dove ha raddoppiato la quota di mercato rispetto a gennaio 2024″, aggiunge Valsecchi. “Abbiamo in essere numerose collaborazioni sia con le principali catene della GDO, sia con chef stellati e catene della ristorazione che incentrano la propria strategia su un prodotto di qualità e altamente sostenibile. Queste collaborazioni sono per noi molto importanti perché ci permettono di costruire insieme assi di sviluppo per il nostro mercato”.

Il 2024 è stato forzatamente un anno di passaggio per Planet Farms, dopo l’incendio a gennaio 2024 nello stabilimento di Cavenago: “Siamo stati costretti a fermarci e abbiamo concentrato tutti i nostri sforzi nella costruzione del nuovo stabilimento comasco di Cirimido che siamo riusciti a completare in tempi molto rapidi permettendoci di tornare sul mercato nel giro di nove mesi”, sottolinea Valsecchi. 

“Abbiamo usato questo stop forzato anche per fare ricerca agronomica sui nostri prodotti per migliorare ulteriormente la nostra offerta. Seguendo e osservando i trend del mercato e le esigenze dei consumatori abbiamo rilanciato la nostra gamma passando dalle baby alle teen leaves, offrendo ai consumatori un prodotto ancora più croccante e abbiamo ottimizzato la nostra gamma con un nuovo prodotto, il Mix Rustico con Lattuga Romana e Komatsuna, offrendo un prodotto dalla texture decisa e invitante”.

Il 2025 sarà un anno all’insegna dello sviluppo: “Abbiamo obiettivi di crescita ambiziosi sia in termini di espansione geografica che di innovazione. Dopo l’avvio della distribuzione in Svizzera e il debutto previsto nel Regno Unito a fine aprile, stiamo valutando l’ingresso nel mercato scandinavo. Parallelamente, siamo impegnati nello sviluppo di nuove tipologie colturali per offrire alternative sostenibili a coltivazioni ad alto impatto ambientale, come cotone e caffè; progetti che sono ormai prossimi alla realizzazione”, fa presente la manager.

Il caro “bollette” non preoccupa più di tanto Planet Farms:  “Affrontiamo le sfide legate all’energia e alla gestione delle risorse idriche con un approccio integrato e altamente tecnologico. Lo stabilimento di Cirimido è alimentato internamente, riducendo significativamente l’impatto ambientale. Grazie all’impiego di intelligenza artificiale, ogni fase del processo produttivo viene ottimizzata: dalle condizioni di temperatura e umidità all’illuminazione delle growing room, con un’efficienza energetica che limita al minimo gli sprechi. Sul fronte idrico, il nostro sistema chiuso consente un risparmio fino al 95% di acqua rispetto all’agricoltura tradizionale. L’unica acqua utilizzata è quella realmente assorbita dalle radici delle piante; l’acqua in eccesso viene recuperata, purificata e arricchita con sali minerali essenziali, per poi essere reimmessa nel ciclo produttivo. Un modello che garantisce un uso circolare e sostenibile delle risorse.
Le coltivazioni avvengono in camere bianche ad atmosfera controllata, senza l’impiego di pesticidi, con un risparmio del 93% di suolo rispetto ai metodi convenzionali con una qualità costante 365 giorni l’anno”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Per quanto riguarda l’aspetto “green”, particolarmente importante nel vertical farming, “Planet Farms si distingue per un approccio innovativo e sostenibile: i nostri processi produttivi permettono un significativo risparmio di risorse rispetto all’agricoltura tradizionale: -95% di acqua, -93% di suolo e -96% di fertilizzanti, il tutto senza alcun utilizzo di pesticidi. Per le insalate FRESCAAH, abbiamo scelto un packaging realizzato con carta certificata FSC® e completamente riciclabile, che attira l’attenzione per il suo design vivace e accattivante. Analogamente, il packaging di PESTOOH riflette la stessa filosofia di design e responsabilità ambientale. Utilizziamo vasetti in plastica riciclabile che permettono di vedere chiaramente il prodotto all’interno”.

“Il nostro modello di coltivazione – dice ancora Valsecchi – prevede un controllo costante di tutti i parametri colturali – temperatura, umidità, acqua, aria, intensità e composizione della luce – tramite un software proprietario e il sistema di intelligenza artificiale Gaia VF. Questo sistema non solo monitora la crescita e lo stato di salute delle piante, ma identifica anche il momento ottimale per il loro raccolto, generando un flusso continuo di dati che, una volta analizzati, creano un ambiente ideale per le colture, migliorando la produzione in ogni ciclo. Un approccio che permette di ottimizzare le condizioni di crescita delle piante in tutte le fasi, riducendo al minimo l’impatto ambientale e l’utilizzo delle risorse naturali, dimostrando così l’impegno di Planet Farms a favore di un’agricoltura più responsabile”.

Infine, per quanto riguarda i prodotti distintivi, ci sono le insalate Frescaah, disponibili in sei varietà, incluse due monovarietà – Lattuga Gentile e Baby Iceberg – e quattro mix: Misticanza, Mix Rustico, Mix Vivace e Mix Delicato tutti composti da teen leaves, caratterizzate da un’incredibile croccantezza e da una maggiore intensità di gusto. E poi Pestooh che si distingue per una ricetta con una cortissima lista di ingredienti.

Mirko Aldinucci

fonte: Freshcutnews.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura