Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Berkeley SkyDeck Europe, presentate 9 startup che puntano ai mercati internazionali


Capitali internazionali per innovazioni che uniscono Italia e Stati Uniti: il 2 aprile, in Cariplo Factory si è tenuto il demo day di Berkeley SkyDeck Europe Milano, che ha segnato l’atto finale della sesta edizione del programma di accelerazione che unisce California e Lombardia. Nato dalla sinergia tra University of California Berkeley, SkyDeck, Cariplo Factory e il gruppo internazionale Lendlease – con il supporto di Fondazione Cariplo e della Regione Lombardia – il progetto ha accompagnato 9 startup in un percorso di sei mesi tra la Silicon Valley e il distretto Mind (Milano innovation district, sorto nell’area che fu dell’Expo), preparandole ad affrontare il mercato internazionale. Oltre all’accesso diretto alla rete internazionale di contatti, ora le startup riceveranno un ticket complessivo di 1,3 milioni di euro.

Microcredito

per le aziende

 

Dalla salute alla sostenibilità, le nove startup hanno presentato soluzioni tecnologiche ad alto potenziale, in grado di rispondere a sfide globali. Gli ambiti di applicazione spaziano dalle biotecnologie all’healthtech, passando per consumer software, sviluppo software, greentech e foodtech.

AI e diagnostica genetica: due eccellenze italiane da tenere d’occhio

Tra i progetti presentati, AllStent ha sviluppato Tevar-twin, una tecnologia di di gemello digitale basata sull’intelligenza artificiale che assiste i chirurghi nella selezione personalizzata degli stent-graft, con l’obiettivo di migliorare la precisione chirurgica e ridurre le complicanze post-operatorie. Il sistema, già validato clinicamente secondo l’azienda, utilizza modelli ad alta fedeltà e richiede unicamente le immagini tac pre-operatorie del paziente. La società dichiara che è già stato testato in collaborazione con centri clinici in undici paesi, e lo presenta come un passo concreto verso una chirurgia vascolare predittiva, personalizzata ed efficace.

GeneSys Bio ha sviluppato una piattaforma diagnostica portatile che, grazie a tecnologie genetiche avanzate, vuole consentire l’identificazione rapida e accurata di agenti patogeni e resistenze antibiotiche in esseri umani e animali, con l’obiettivo di offrire risultati in meno di un’ora e senza la necessità di laboratori attrezzati. Questa soluzione, che si avvale di algoritmi di intelligenza artificiale, secondo l’azienda rappresenta un’evoluzione nella diagnostica molecolare e nel supporto alle decisioni terapeutiche, combinando rapidità, precisione e portabilità.

Dalla pelle, agli oceani: le startup che innovano tra salute, AI e sostenibilità

Oltre a GeneSys Bio e AllStent, sempre in ambito medico, Glaces Biome ha sviluppato un sistema avanzato per trattamenti personalizzati della pelle, e Fabler un assistente vocale che, grazie all’AI, aiuta i bambini ad addormentarsi ascoltando la voce dei genitori. Sul fronte della sostenibilità, Bluana Foods offre alternative vegetali a tonno e salmone, mentre Enect è una piattaforma di intelligenza artificiale che controlla il flusso di energia distribuita alla rete elettrica, adattando automaticamente il consumo alle variazioni dei prezzi.

Nss Water innova nella produzione di acqua per l’industria dei semiconduttori. Il processo brevettato produce, dichiara l’azienda, acqua di altissima purezza, eliminando contaminanti di dimensioni superiori a 5-10 nanometri. Televet digitalizza l’assistenza veterinaria con un sistema di telemedicina attivo 24/7. Infine, Zell ha ideato un AI sales manager in grado di gestire i team di vendita delle aziende, per migliorare il tasso di conversione.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Un’accelerazione ibrida tra Italia e Stati Uniti

SkyDeck Europe lavora con le startup europee interessate a espandersi tra Europa e Stati Uniti. Con sei batch completati in tre anni, sono state accelerate 54 startup. Il programma, dichiarano i manager, ha generato 7,8 milioni di euro di investimenti diretti e ulteriori 13,5 milioni tra investitori esterni e grant. Le startup accelerate hanno inoltre registrato un incremento dell’organico del 50%, contribuendo alla creazione di 140 nuovi posti di lavoro. Il programma ha offerto alle startup selezionate un’esperienza ibrida tra California e Italia, con un primo mese a Berkeley e una fase finale al Mind di Milano.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita