Pubblicato il bando che sostiene la partecipazione delle micro, piccole e medie imprese umbre alle fiere di carattere internazionale (fino a un massimo di 5), sia in Italia che all’estero, che si svolgeranno in forma tradizionale o digitale dal 01/04/2025 al 31/03/2026.
Per accedere ai contributi le imprese devono, innanzitutto:
- essere attive e avere sede operativa in Umbria;
- essere iscritti alla CCIAA dell’Umbria da almeno un anno;
- essere in regola sotto tutti gli aspetti (economico, contributivo, contrattuale, antimafia etc…);
- avere almeno un dipendente a tempo indeterminato;
- esercitare un’attività compresa negli ATECO ammessi.
I progetti finanziabili devono prevedere uno spazio espositivo di almeno 8 mq e svolgersi in data successiva alla presentazione della domanda. Nel caso si prevedano 2 o più fiere internazionali, una di esse può essere antecedente alla presentazione domanda ma non può essersi svolta prima del 1° aprile 2025.
Il bando prevede un contributo a fondo perduto in regime de minimis, in percentuale variabile:
- per micro imprese, start up e PMI innovative e imprese neo-esportatrici:
- contributo del 60% per fiere internazionali in Italia
- contributo del 70% per fiere internazionali in UE ed extra UE
- per le imprese beneficiare di contributi nelle due precedenti edizioni del bando, il contributo è ridotto del 50%
- per tutte le altre tipologie di imprese:
- contributo del 50% per fiere internazionali in Italia, in UE ed extra UE
- per le imprese beneficiare di contributi nelle due precedenti edizioni del bando, il contributo è ridotto del 40%
La spesa massima finanziabile per singola fiera è:
- per stand da 8 a 20mq:
- max 20mila euro per fiere internazionali in Italia
- max 25mila euro per fiere internazionali in UE ed extra UE
- per stand oltre i 20mq:
- max 25mila euro per fiere internazionali in Italia
- max 30mila euro per fiere internazionali in UE ed extra UE
- per fiere digitali: max 10mila euro
Le spese ammissibili per le fiere tradizionali sono quelle relative a:
- iscrizione alla fiera e al catalogo, servizi assicurativi
- affitto, allestimenti, allacciamenti stand
- hostess, interpreti, brochure e materiali promozionali cartacei o digitali (purché con loghi e dicitura del bando)
- trasporto prodotti
- costi generali (7% del totale)
L’impresa beneficiaria deve partecipare direttamente come espositore intestatario dello stand. Consentita la partecipazione in forma collettiva (con rifatturazione pro-quota dei costi).
Le spese ammissibili per le fiere digitali sono quelle relative a:
- servizi di noleggio e prestazioni di terzi
- produzione digitale delle attività (per es. video streaming etc)
- pubblicità e comunicazione
- SIAE
- costi generali (7% del totale)
Anche in questo caso l’impresa beneficiaria deve partecipare direttamente come espositore intestatario dello stand. Consentita la partecipazione in forma collettiva (con rifatturazione pro-quota dei costi).
Le agevolazioni non sono cumulabili con altri benefici concessi per le medesime iniziative.
Alla domanda, che va compilata e presentata dalle ore 10:00 del 05/05 fino alle ore 17:00 del 30/09/2025 vanno allegati obbligatoriamente:
- prenotazione spazio espositivo
- documentazione attestante il carattere internazionale della fiera
La valutazione delle domande sarà a sportello e si baserà sull’assegnazione di un punteggio di almeno 60 punti su 110. Obbligatoria la sottoscrizione della polizza catastrofale.
Le fatture devono riportare il CUP di progetto ed essere pagate con sistemi tracciabili. Nel caso in cui non si sia ancora in possesso del CUP alla data di ricevimento della fattura, è necessario inserire il CUP nella quietanza/causale di pagamento che dovrà fare esplicito riferimento alla fattura (numero, data e fornitore) come strumento dimostrativo.
La rendicontazione delle spese sostenute andrà fatta entro 60 giorni dalla conclusione dell’ultima fiera finanziata.
Importante: verificare sul bando tutti i materiali che vanno conservati per la rendicontazione (per es. pass di ingresso alla fiera, foto dello stand etc…).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link