Prende il via l’incentivo rivolto alle imprese che hanno assunto giovani under 35 o che effettueranno nuove assunzioni di giovani di età inferiore ai 35 anni con un contratto a tempo indeterminato.
L’incentivo pari a 500 euro per ogni nuova assunzione, era stato previsto dal Decreto Coesione ma entra ora nella sua fase operativa grazie alla firma dei decreti attuativi da parte dei Ministri del Lavoro e dell’Economia.
Si tratta di una misura pensata per promuovere l’occupazione stabile tra le fasce più fragili del mercato del lavoro, tra cui appunto i giovani.
Vediamo nel dettaglio a chi spetta e come funziona.
A QUALI IMPRESE SPETTA L’INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI GIOVANI UNDER 35
Il bonus sbloccato e previsto dal Decreto Coesione prevede un esonero contributivo totale fino a 500 euro al mese per un massimo di 24 mesi, riservato ai datori di lavoro privati che abbiano assunto, a partire dal 1° settembre 2024, lavoratori under 35 mai occupati con contratto a tempo indeterminato.
Il beneficio si applica su tutto il territorio nazionale, indipendentemente dalla residenza del lavoratore, grazie a un’intesa con la Commissione Europea che ha permesso di svincolare questa misura dal regime speciale previsto per le aree ZES.
Questo incentivo è retroattivo, perchè coinvolge le assunzioni effettuate a partire dal 1° settembre 2024 ed è anche attualmente attivo, ciò significa che vale anche per le assunzioni già realizzate quest’anno o che verranno effettuate nel corso del 2025.
COME FUNZIONA L’INCENTIVO
Il bonus consiste in un esonero totale dai contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, entro il limite di 500 euro al mese per ogni lavoratore under 35 assunto. Vale sia per nuove assunzioni a tempo indeterminato, sia per la trasformazione di un contratto già esistente in uno stabile.
Con un sostegno economico di fino a 12.000 euro per ogni under 35 assunto, le aziende possono contribuire attivamente a rafforzare il mercato del lavoro e affrontare due delle principali criticità del sistema occupazionale italiano.
COME RICHIEDERE IL BONUS
Al momento, i decreti attuativi sono stati firmati dai Ministri competenti (Lavoro ed Economia), ma devono ancora superare il vaglio degli organi di controllo, come la Corte dei Conti. Solo dopo questa fase sarà possibile l’apertura ufficiale della procedura di richiesta.
Dopo l’approvazione definitiva, sarà l’INPS a pubblicare una circolare operativa con istruzioni dettagliate e aprire la procedura telematica per inviare la domanda di esonero contributivo. E noi vi aggiorneremo non appena verrà resa nota.
Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.
LE PAROLE DEL MINISTRO CALDERONE
ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI
Mettiamo a vostra disposizione anche l’elenco aggiornato degli incentivi alle assunzioni disponibili. Tra questi vi segnaliamo il bonus assunzioni giovani under 35 e il bonus per le assunzioni di giovani under 30.
A vostra disposizione anche l’elenco aggiornato dei bonus per le imprese attivi quest’anno. Potrebbe interessarvi, infine, come funziona il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati.
Poi, invitiamo anche a visitare la nostra pagina con tutti gli aiuti alle imprese, gli incentivi, i contributi a fondo perduto o questa sezione per gli aiuti alle persone.
Per restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete inoltre restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link